Da qualche giorno circolano indiscrezioni a proposito della perizia dell’ingegner Castelli sulla consistenza delle pareti rocciose della Rocchetta, in base alla quale sarebbe impossibile raggiungere un accettabile grado di sicurezza nel tratto corrispondente al versante nord della valle dello Sperone. L’assessore Matteotti non ci sta. «Io personalmente, e la giunta di Riva tutta intera, siamo fermi all’accordo sottoscritto da quattro assessori provinciali, Grisenti, Casagranda, Berasi e Molinari (quest’ultimo per l’aspetto storico connesso con le fortificazioni della tagliata del Ponale) davanti a due sindaci, Malossini di Riva ed Angioletta Zecchini di Molina, in occasione della consegna delle diecimila firme raccolte per chiedere di salvare la Ponale. L’accordo è semplicissimo: a fine agosto gli assessori verranno a Riva a presentare uno studio di fattibilità del recupero della Ponale. Vuol dire che verranno ad illustrare i modi, ed i costi, per la riapertura della strada. Nessuno deve sognarsi di venire a dire che il recupero è impossibile: lavarsene le mani è un atteggiamento inaccettabile». Dunque fra un mese gli amministratori rivani si attendono di vedere anche un progettino del Ripristino ambientale per un recupero ciclo-pedonale della Ponale. Il vicesindaco Matteotti lamenta pure il fatto che della perizia dell’ingegner Castelli non ci sia ancora alcuna notizia ufficiale ma solo indiscrezioni. «Se le veline in circolazione hanno lo scopo di anticipare al comune di Riva la notizia che non si farà niente per la Ponale, hanno sbagliato indirizzo. La posizione della giunta è quella nota ed annunciata: non si accetterà mai, in nessun caso, di issare bandiera bianca su un progetto che ha visto l’esecutivo impegnare molta della propria credibilità». La transitabilità della strada sarà parziale, nel senso che non si andrà oltre una pista praticabile per bikers e pedoni, questi ultimi possibilmente richiamati a visitare le opere di difesa realizzate sulla linea del Ponale. Un patrimonio di cultura e storia che molti chiedono ormai da anni di recuperare.
Nessun Tag Trovato!
Da qualche giorno circolano indiscrezioni a proposito della perizia dell'ingegner Castelli sulla consistenza delle pareti rocciose della Rocchetta
Sulla Ponale la giunta non concede sconti
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25