Dopo la pausa estiva, il dibattito politico di riaccende in vista del consiglio comunale di settembre. Dovrebbe infatti approdare in assemblea la variante inerente l’ex pastificio Cavalieri, immobile fatiscente situato fra piazza San Luigi, via Perati e via Marconi. Il progetto, steso dall’ingegner Savoldi, è ormai pronto per la discussione politica e potrebbe quindi avviarsi a soluzione una questione urbanistica sul tappeto da tempo. In attesa dell’approdo in aula della proposta della giunta, l’opposizione di centrosinistra interviene sulla questione. «Che si arrivi ad un intervento per sistemare l’ex pastificio è positivo – commenta Maria Grazia Margonari, capogruppo del Ppi -. Naturalmente è indispensabile l’accordo con il privato, in modo di poter risolvere la questione in tempi rapidi. Come è successo in altre circostanze, l’amministrazione dovrà cercare il consenso della proprietà».Per quanto riguarda la destinazione d’uso, il capogruppo dei Popolari non si sbilancia: «E’ da decidere in base ad un programma urbanistico più generale che la maggioranza dovrà elaborare. Fra ex pastificio e area Opg esiste una grande volumetria, da riorganizzare contestualmente ad un piano per la viabilità in centro storico». Sulla stessa linea il capogruppo dei Ds, Giovanni Saviola: «Servono delle idee per Castiglione, l’ex pastificio è legato a doppio filo al comparto dell’ex Opg. L’amministrazione deve innescare un dibattito sull’urbanistica, non arrivare in consiglio con provvedimenti pronti da votare. Per l’edificio Cavalieri in particolare, oltre che della legge, bisogna tenere conto dei diritti del proprietario». Secondo Saviola la destinazione del comparto dovrà essere soprattutto residenziale, con spazi commerciali al piano terra e parcheggi sotterranei. Comunque – conclude – mi fa piacere constatare che il progettista ha ripreso il lavoro da dove l’aveva lasciato la passata amministrazione, riconoscendone la validità».
Nessun Tag Trovato!
Dopo la pausa estiva, il dibattito politico di riaccende in vista del consiglio comunale di settembre.
«Sull’ex pastificio Cavalieri serve l’accordo con il privato»
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25