Da anni nell’entroterra di Desenzano operano numerose aziende che fanno dell’agricoltura la loro principale attività. Sono aziende votate in particolare alla produzione di vino e olio o che agiscono nel settore dell’agriturismo piuttosto che in quello ittico. Con il loro lavoro contribuiscono al rilancio di un comparto che, a causa delle profonde trasformazioni subite dall’economia italiana nel dopoguerra, ha visto progressivamente ridursi il suo peso. Considerata pertanto l’importanza che queste attività rivestono nell’economia della città, il Comune di Desenzano, su iniziativa del presidente del Consiglio comunale dott.ssa Maria Ida Germontani, ha ritenuto opportuno istituire la Consulta dell’Agricoltura. L’obiettivo principale è quello di fornire un supporto a tali aziende per potenziarne e qualificarne la produzione. Al tempo stesso, collateralmente al rilancio dell’economia agricola, verrà avviata un’azione di salvaguardia ambientale del territorio, mediante una programmazione di sviluppo rurale che consenta una maggior tutela paesaggistica ed impedisca il verificarsi di dissesti idro-geologici. Questi sono i principali compiti che la consulta sarà chiamata ad assolvere: approfondire la conoscenza delle attività insediate nel territorio, le diverse problematiche legate alla produzione ed alla divulgazione del prodotto; divenire punto di riferimento per l’informazione e l’aggiornamento delle numerose norme legislative che regolano il settore. E ancora: elaborare proposte ed assumere iniziative per l’acquisizione di un marchio specifico per i prodotti gardesani che ne tuteli l’origine e ne esalti la qualità. La Consulta, che verrà formalmente costituita con delibera di Giunta, sarà presieduta dal dott. Tommaso Giardino e sarà formata da un rappresentante per ogni categoria del settore operante sul territorio comunale, da quattro rappresentanti espressi dalle forze politiche presenti in Consiglio.
!
Da anni nell’entroterra di Desenzano operano numerose aziende che fanno dell’agricoltura la loro principale attività
Una Consulta per agricoltura e paesaggio
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25