Con sempre maggiore professionalità l’associazione di pubblica assistenza «Valtenesi soccorso» sta svolgendo una enorme mole di lavoro in aiuto di chi soffre. Alcune sere fa nella sede di piazza Matteotti, a Padenghe, si è svolta la votazione per il rinnovo del consiglio direttivo che ha riconfermato presidente Ivan Bazzoli, vice Rodingo Sincinelli, comandante Sandro Mecchini, consigliere Elisabetta Chilovi. La benemerita associazione si avvale di tre automezzi muniti di respiratore automatico, aspiratore e barelle con speciali accorgimenti; inoltre si è arricchita di recente di due defibrillatori, totalmente automatici. A tale proposito 36 soccorritori sono stati abilitati alla defibrillazione veloce che permette di salvare più facilmente la vita alle persone. «Un investimento – spiega Bazzoli – reso possibile dalla grande solidarietà dei sette paesi della Valtenesi, che da sempre ci sono vicini, aiutandoci sia moralmente che in modo concreto a svolgere questa nostra non facile attività di pubblica utilità. «Basti pensare – ricorda ancora Bazzoli – che nel 2000 abbiamo portato a termine in collaborazione con il «118» ben 503 servizi. E tra urgenze e emergenze, gli «angeli» della Valtenesi hanno effettuato 2100 interventi. Vanno aggiunti poi i servizi sportivi e le assistenze alle manifestazioni. Gli 85 militi che compongono l’associazione svolgono un prezioso servizio garantendo – in collaborazione con il «118» – tutte le sere della settimana e da venerdì pomeriggio fino a lunedì mattina alle 7, 24 ore su 24, un eccellente servizio. Lunedì 2 aprile inizierà il quarto corso di primo soccorso per operatori di ambulanza. Chi fosse interessato o desideri saperne di più, telefoni allo 0309907993, oppure si rivolga direttamente in sede in piazza Matteotti 16, a Padenghe. e.d.
Nessun Tag Trovato!
Rinnovati i vertici, ora si guarda avanti: il 2 aprile al via il corso per volontari
«Valtenesi soccorso», un’annata impegnativa
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25