lunedì, Maggio 29, 2023
HomeAttualità19a edizione per "Castellaro Buskers Festival" sabato e domnica 30 e 31...

19a edizione per “Castellaro Buskers Festival” sabato e domnica 30 e 31 agosto

Castel­laro Lagusel­lo si prepara ad accogliere il “Castel­laro buskers fes­ti­val”. La man­i­fes­tazione è sta­ta pre­sen­ta­ta nel­la mat­ti­na­ta di oggi, giovedì 28 agos­to in Munici­pio a Mon­zam­bano. Ad intro­durre l’even­to, in pro­gram­ma saba­to 30 e domeni­ca 31 agos­to e orga­niz­za­to per il  quin­to anno con­sec­u­ti­vo dall’A.S.D. Pasi­no E. Guer­ra Castel­laro, il sin­da­co Angi­oli­na Bom­pieri, assieme al vice sin­da­co Giuseppe Grop­pel­li e agli asses­sori alla cul­tura Anna Gan­di­ni e alle attiv­ità pro­dut­tive Gabriele Rez­za­ghi. Con loro il diret­tore artis­ti­co del fes­ti­val Loren­zo Pagani, il pres­i­dente dell’A.S.D. Pasi­no E. Guer­ra Castel­laro Arturo Danieliaccom­pa­g­na­to dai diri­gen­ti del set­tore gio­vanile del­la squadra di tam­bu­rel­lo, assieme a cinque atleti reduci dai cam­pi­onati nazion­ali set­tore Gio­vanis­si­mi avvenu­ti in Trenti­no e dove la squadra man­to­vana si è piaz­za­ta al sec­on­do pos­to. Il “Castel­laro buskers fes­ti­val” è la rasseg­na di arte di stra­da che nel tem­po ha assun­to una forte con­no­tazione, tan­to da atti­rare ogni anno migli­a­ia di spet­ta­tori.

Nel­la scor­sa edi­zione, sec­on­do gli orga­niz­za­tori, i vis­i­ta­tori son osta­ti nell’ordine di cir­ca 15 mila pre­sen­ze in soli due giorni. Nata qua­si per caso nel 1995 la man­i­fes­tazione ha vis­to negli anni un forte coin­vol­gi­men­to di pub­bli­co e un grande entu­si­as­mo. Il pro­gram­ma è sta­to illus­tra­to dal diret­tore artis­ti­co Loren­zo Pagani che per l’edi­zione 2014 ha scel­to come tema il rosso fuo­co. “Nel seg­no del fuo­co” è infat­ti il tito­lo scel­to per la rasseg­na che aprirà i bat­ten­ti saba­to 30 agos­to con i pri­mi spet­ta­coli già dalle 18 e fino alla mez­zan­otte men­tre il taglio del nas­tro uffi­ciale è alle ore 21. Per domeni­ca 31 agos­to gli spet­ta­coli saran­no dalle 16 alle 24. Fun­zion­er­an­no anche tre stand gas­tro­nomi­ci, di cui il prin­ci­pale pres­so le scuole ele­men­tari, aper­to dalle 18 di saba­to e dalle 16 di domeni­ca.

“Una delle par­ti­co­lar­ità di ques­ta man­i­fes­tazione – ha con­tin­u­a­to il vice sin­da­co Grop­pel­li – è l’attenzione al prodot­to locale, pro­pos­to in ogni pun­to del bor­go, dai capun­sèi al risot­to alla man­to­vana sino alla novità dell’hamburger man­to­vano, come cibo di stra­da e anco­ra aper­i­tivi pro­posti da aziende agri­cole del ter­ri­to­rio”.

L’in­tero bor­go di Castel­laro Lagusel­lo, inser­i­to tra i 200 del club dei “Borghi più bel­li d’I­talia”, sarà un pal­cosceni­co a cielo aper­to. Ogni ango­lo sarà ani­ma­to da un totale di 29 tra artisti sin­goli o in grup­po, prove­ni­en­ti non solo dall’Italia ma da ogni parte del mon­do. “Gli spet­ta­coli entr­eran­no nel vivo ver­so sera — ha det­to Pagani – per dare spazio ai giochi del fuo­co, pro­pos­to da almeno sei delle com­pag­nie invi­tate. E poi spet­ta­coli di gio­co­le­ria e clowne­r­ia, con una esi­bizione acro­bat­i­ca su un palo alto 7 metri e un grande spet­ta­co­lo inau­gu­rale attorno alla torre di Castel­laro”.

In mer­i­to a ques­ta par­ti­co­lare attrazione il diret­tore artis­ti­co non ha volu­to sve­lare molto, per las­cia­re negli spet­ta­tori la sor­pre­sa più asso­lu­ta. L’assessore Anna Gan­di­ni ha invece pre­sen­ta­to una nuo­va inizia­ti­va, lega­ta all’immagine fotografi­ca. Tramite il social net­work Insta­gram, sot­to il pro­fi­lo IG Man­to­va, ideato da Alber­to Fac­cioni, è pos­si­bile visu­al­iz­zare, oltre al pro­gram­ma del “Castel­laro buskers fes­ti­val” molti scat­ti del­la provin­cia e pot­er postare in tem­po reale, durante la due giorni di fine agos­to, le immag­i­ni più sug­ges­tive, rac­colte durante l’evento di Castel­laro. Sarà inoltre pos­si­bile parte­ci­pare ad un con­cor­so inter­nazionale per la foto più bel­la. L’in­gres­so alla man­i­fes­tazione 2014, per il pri­mo anno dopo dieci edi­zioni, è di 5 euro per gli adul­ti e gra­tu­ito per bam­bi­ni e ragazzi fino a 14 anni.

In caso di mal­tem­po la man­i­fes­tazione ver­rà sposta­ta al 6 e 7 set­tem­bre. Alla con­feren­za stam­pa han­no pre­sen­zi­a­to come det­to anche alcu­ni atleti del­la cat­e­go­ria Gio­vanis­si­mi del­la A.S.D. Pasi­no E. Guer­ra Castel­laro, reduci dalle finali ai Cam­pi­onati ital­iani gio­vanili di tam­bu­rel­lo in Val di Non (Trenti­no Alto-Adi­ge) dove la cat­e­go­ria Gio­vanis­si­mi si è piaz­za­ta al 2° pos­to. Al ter­mine il sin­da­co Bom­pieri ha omag­gia­to ogni atle­ta di un tam­bu­rel­lo ripor­tante lo stem­ma del Comune di Mon­zam­bano.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video