martedì, Maggio 30, 2023
HomeAttualitàDon Lanfranco Magrinelli ha fatto il suo ingresso ufficiale alla guida della...

Don Lanfranco Magrinelli ha fatto il suo ingresso ufficiale alla guida della parrocchia di Lazise

Il pri­mo a salutare il nuo­vo par­ro­co di Lazise è sta­to il sin­da­co Luca Sebas­tiano, anco­ra sul­la por­ta del­la chiesa par­roc­chiale, pri­ma di pren­dere pos­ses­so del­la par­roc­chia dei San­ti Zenone e Mar­ti­no. Un ind­i­riz­zo di salu­to molto caloroso nel quale il sin­da­co  ricorda­to al nuo­vo pas­tore che riceve una ered­ità impor­tante las­ci­a­ta da Don Achille Boc­ci dopo 15 anni di inten­so lavoro ed apos­to­la­to.

Un gius­to riconosci­men­to a quan­to ha sem­i­na­to con forza evan­gel­i­ca il par­ro­co che ha deciso di ritornare ad essere mis­sion­ario in Ciad.

“Le con­seg­no un piat­to che rap­p­re­sen­ta Lazise ed una pub­bli­cazione lega­ta ai Diplo­mi otto­ni­ani — ha sog­giun­to il pri­mo cit­tadi­no — per­ché pos­sano essere seg­no del­la nos­tra anti­ca cit­tad­i­na ed uno stru­men­to per capirne sia la sto­ria che gli usi, le abi­tu­di­ni e la labo­riosità del­la nos­tra gente.”

L’in­gres­so nel­la chiesa è sta­to accom­pa­g­na­to dal coro con in tes­ta i labari delle asso­ci­azioni di volon­tari­a­to, cul­tur­ali, di cat­e­go­ria ed anche d’ar­ma.

Nel cor­so del­l’omelia Don Lan­fran­co ha sot­to­lin­eato la sua ampia disponi­bil­ità ad essere fratel­lo nel­la fede, a cam­minare insieme, a far si che essere cre­den­ti in Cristo sia una cosa bel­la , piacev­ole, non un sac­ri­fi­cio o una costrizione. “Ven­go in mez­zo a voi con umiltà e con disponi­bil­ità — ha evi­den­zi­a­to il par­ro­co — pro­prio per­ché questo è il mes­sag­gio evan­geli­co che fin dal­la mia ordi­nazione nel lon­tano 1980 ho sem­pre por­ta­to con me nel­la con­vinzione di essere servi­tore del­la vigna del Sig­nore.”

A rap­p­re­sentare il vesco­vo di Verona c’era l vic­ario fora­neo don Giuseppe Marchi che ha sanci­to il decre­to vescov­ile di nom­i­na. Con lui, a con­cel­e­brare, il par­ro­co di Colà-Pacen­go e di San­drà.

A con­clu­sione del rito c’è sta­to un momen­to di ritro­vo e fes­ta nel­l’o­ra­to­rio par­roc­chiale, attiguo alla chiesa, con un rin­fres­co offer­to dagli e dal cir­co­lo Noi Cen­tro Gio­vanile.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video