Oggi pomeriggio alle ore 16 nel municipio di Lonato sarà presentata l’opera di Giuseppe Gandini «Maguzzano: storia di una abbazia». All’incontro, patrocinato dalla Federazione associazioni gardesane cultura e ambiente, interverrà don Giovanni Spinelli del Centro storico nazionale benedettino. Il cofanetto di due volumi è stato realizzato su un progetto editoriale della Grafo edizioni di Brescia e dall’associazione di studi storici «Carlo Brusa» di Desenzano del Garda. L’autore, grazie a una ricerca ventennale, condotta soprattutto negli archivi, ha saputo raccogliere una notevole mole di documenti, probabilmente tutto quanto è attualmente disponibile sull’abbazia della frazione lonatese. L’opera, è organizzata in modo da essere accessibile anche al lettore non specialista: un agile profilo storico iniziale, seguito da una sintesi per temi che da un’immagine poliedrica della storia dell’abbazia. Il secondo volume è interamente dedicato alla presentazione organica dei documenti. L’opera si avvale anche della prefazione del prefetto della biblioteca capitolare di Verona, monsignor Alberto Piazzi. r.d.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale







