Riferendosi all’articolo apparso sul giornale il 2 febbraio scorso in merito al trasporto di persone disabili, l’ingegner Coppola, direttore della Navigarda, interviene, spazzando via anche il più piccolo sospetto che sui natanti gardesani vi sia «insensibilità».«Premesso che il traghetto è in esercizio per sopperire alla chiusura della strada Gardesana occidentale e che, quando questa strada è aperta non c’è nessun traghetto, è quindi ipotizzabile – scrive l’ingegner Coppola – che le persone disabili utilizzino l’auto ed utilizzeranno l’auto quando fra un mese la strada sarà riaperta. Pertanto, per quanto riguarda il servizio di navi traghetto ci pare che l’articolo non sia del tutto aderente alla realtà dei fatti. Non c’è alcun impedimento per il disabile a salire sulla nave traghetto Adamello oggi in esercizio per le condizioni del lago basso, che ha anche allestito al ponte auto i servizi di prima necessità (toilette per disabili) tenuto conto della durata del tragitto di 30 minuti. Pertanto, se persone disabili possono transitare utilizzando la strada con l’auto, possono farlo benissimo transitando sul traghetto con la stessa auto senza fare il giro del lago. Quando il livello del lago ed i lavori di manutenzione programmati lo consentiranno, saranno utilizzate navi traghetto con elevatori al primo ponte in modo da facilitare il transito di passeggeri disabili anche senza automezzo. Le passerelle in uso per le motonavi passeggeri sono adeguate al transito di carrozzelle, solo per quelle motorizzate: visto il loro peso e con il lago così basso, se ne sconsiglia al momento il passaggio. Inoltre, la percorrenza del servizio veloce è ridotta di soli 10 minuti rispetto al tempo di tragitto del traghetto. Questa navigazione è sempre stata sensibile alle esigenze di passeggeri disabili ed ha più volte ricevuto i complimenti per il servizio da gruppi di passeggeri disabili (ad esempio l’associazione «La nostra casa» di Peschiera del Garda)».
!
La Navigarda non accetta critiche inesatte e infondate
«Sempre attenti ai disabili»
Articoli Correlati