martedì, Agosto 19, 2025
HomeManifestazioniIl «Catullo» va in prima serata
Il concorso giornalistico, anticipato a luglio, sarà proposto in tv da Raiuno. Regione sponsor: sarà il premio culturale della Lombardia

Il «Catullo» va in prima serata

Il premio «Catullo» tenta la consacrazione definitiva. E potrebbe essere la volta buona quest’anno. Il 3 luglio, infatti, la rete ammiraglia Raiuno manderà in onda in prima serata, quindi subito dopo il telegiornale, la registrazione dell’intera serata della premiazione ufficiale dei vincitori del concorso sirmionese. Questa la prima novità di rilievo. Ma ce ne sono ancora due. Il premio verrà presentato a Milano, a palazzo Pirelli, sede della Regione Lombardia, il prossimo 19 aprile. Dunque, la Giunta Formigoni ha voluto mettere sotto le sue ali la storica rassegna, reinventata del tutto dall’attuale Amministrazione comunale guidata dal sindaco Maurizio Ferrari, dopo che per quasi un ventennio aveva avuto un carattere prettamente letterario. Ora, invece, la manifestazione è stata trasformata in un premio giornalistico di prestigio. Infine, da quest’anno fa il suo ingresso nella già prestigiosa giuria un altro volto notissimo del teleschermo di Saxa Rubra: Fabrizio del Noce, attuale conduttore di «Linea Verde» e opinionista in molti altri programmi della Rai. «Il progetto della prossima edizione – spiega il sindaco Maurizio Ferrari – ha come obiettivo quello di consolidare la posizione della manifestazione nel panorama culturale italiano e di trasformarla nel premio culturale della Regione Lombardia». La cerimonia di premiazione, che lo scorso anno si era svolta in settembre, sarà anticipata in questa edizione a fine giugno, anche per precedere il premio che viene considerato dagli organizzatori gardesani il loro più diretto concorrente, vale a dire il Premio Ischia. Secondo gli accordi già raggiunti con la Rai, la trasmissione in onda sulla prima rete durerà circa un’ora e mezza. Alla serata parteciperanno ospiti prestigiosi, in grado di garantire uno spettacolo di alto livello e di sicuro interesse per la platea della rete ammiraglia di Saxa Rubra. La giuria, presieduta da Bruno Vespa, non ha ancora designato la terna dei finalisti, né indicato il vincitore della sezione internazionale. Si tratterà, comunque, come nelle passate edizioni, di personaggi di grande rilievo. Alla serata assisteranno i cento giurati popolari mentre i premi verranno conferiti dal sindaco Ferrari ai vincitori e da altri personaggi. Da tre anni il premio «Catullo», si diceva, si è trasformato da letterario in giornalistico. Una scelta che, inizialmente, aveva sollevato numerose polemiche e perplessità. Poi, però, anche i detrattori più convinti hanno dovuto fare marcia indietro. Anche se l’onere finanziario, nella passata edizione, a causa di un improvviso forfait dello sponsor, è stato sostenuto quasi interamente dal Comune. Nell’edizione 2000 il premio internazionale giornalistico era stato assegnato a Charles Moore, direttore del quotidiano inglese «Daily Telegraph». Il premio nazionale è andato invece, ex-aequo a Licia Colò e Alessandro Cecchi Paone che si sono divisi i 20 milioni di lire per le trasmissioni televisive «Alle falde del Kilimangiaro» e «La macchina del tempo». Lo scorso anno, infine, edizione numero 20, il premio internazionale è stato conferito al quotidiano tedesco «Der Tagesspiegel», il premio nazionale a Pippo Baudo per la sua trasmissione «Novecento» e il premio Sirmione-Catullo «alla carriera» all’ambasciatore ed opinionista Sergio Romano.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video