lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiIl Mincio tradito dalla nebbia

Il Mincio tradito dalla nebbia

La neb­bia che la scor­sa set­ti­mana è sali­ta fino alla parte set­ten­tri­onale del Gar­da ha gio­ca­to un brut­to scher­zo al coman­damte del traghet­to “Min­cio”. Durante la manovra di attrac­co alla banchi­na di Limone, la moton­ave è usci­ta di qualche deci­na di metri dal­la soli­ta rot­ta, finen­do in un pun­to par­ti­co­lar­mente bas­so del fon­dale. Una delle due eliche di prua ha urta­to sul fon­do, dan­neg­gian­dosi. «Nul­la di grave — spie­ga il diret­tore del­la , Mar­cel­lo Cop­po­la — e lo dimostra il fat­to che la moton­ave ha com­pi­u­to altre tre corse tra Riva e Liomne e poi, è sta­ta sos­ti­tui­ta dal “Bres­cia”. Per il “Min­cio” qualche mil­ione di dan­ni e pochi giorni in sec­ca per le riparazioni nel cantiere di Peschiera. Sono cose che pos­sono cap­itare — con­tin­ua il mas­si­mo diri­gente del­la soci­età di — anche se le nos­tre navi sono dotate di stru­men­tazione radar. In con­dizioni di approc­cio, infat­ti, ques­ta stru­men­tazione non for­nisce dati utili ai coman­dan­ti». Oltre ai banchi di fit­tis­si­ma neb­bia, tra gli impu­tati per l’in­ci­dente c’è anche il bas­so liv­el­lo del Gar­da che nonos­tante le piogge delle ultime set­ti­mane, è al di sot­to del­la media. «Pro­prio così — con­clude Cop­po­la — basti pen­sare che nel­lo stes­so peri­o­do del 2001 il liv­el­lo era di un metro e 40 sopra lo zero idor­met­ri­co, ora è solo di 50 cen­timetri. Con­dizioni, queste, che favoriscono inci­den­ti come quel­lo del Min­cio».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video