Valeggio sul Mincio è ufficialmente candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028, come annunciato dal sindaco Alessandro Gardoni. La località è entrata a far parte dell'elenco dei 25 comuni italiani che hanno risposto all'avviso del Ministero della Cultura, evidenziando l'importanza di promuovere le cultura e tradizioni locali. Gardoni ha sottolineato il valore del territorio e la necessità di un progetto collettivo che coinvolga cittadini e associazioni per raccontare l'identità valeggiana e generare nuove opportunità di sviluppo.
Il percorso verso la candidatura prevede la presentazione di un dossier progettuale entro il 25 settembre 2025, contenente visioni culturali, strategie territoriali e piani di sostenibilità economica. Antonio De Gobbi, consigliere delegato alla cultura, ha affermato che le tradizioni locali e gli eventi culturali rappresentano leve fondamentali per questo cammino ambizioso. La sfida mira a valorizzare non solo Valeggio sul Mincio ma anche l'intera regione Gardesana, creando sinergie per un futuro inclusivo e partecipato.