Un nuovo progetto dedicato al turismo sostenibile è stato presentato nei giorni scorsi al Palace Hotel San Pietro di Bardolino, dove Federalberghi Garda Veneto e Garda Green hanno lanciato un'app innovativa per monitorare l'impatto ambientale degli hotel. L'app, parte del programma "Punto Zero", consentirà alle strutture ricettive di misurare parametri cruciali come le emissioni di CO2 e i consumi energetici, contribuendo così a una gestione turistica più responsabile e consapevole. Durante l'evento, il sindaco di Bardolino, Daniele Bertasi, ha sottolineato l'importanza della sostenibilità per il futuro del territorio.
Il progetto mira a raccogliere dati sull'impatto ambientale delle aziende turistiche entro la fine del 2025, con l'obiettivo di pianificare interventi efficaci per ridurre tale impatto. Secondo Davide Fumaneri, direttore di Garda Green Club, utilizzare l'app richiede solo otto minuti al giorno da parte delle strutture ricettive. Questo strumento non solo aiuterà gli hotel a comprendere meglio il loro impatto ecologico ma permetterà anche di adottare strategie compensative come investimenti nella rinforestazione. Con iniziative come questa, si punta a mantenere il Lago di Garda come meta turistica competitiva e rispettosa dell'ambiente.