È stato presentato questa mattina, presso la biblioteca di Rivoltella, il nuovo volume curato da Amelia Dusi intitolato “Ulisse Papa saggi e discorsi politici di un desenzanese di fine 800”. L’opera getta nuova luce su una figura centrale della storia locale di Desenzano, Ulisse Papa, noto per il suo ventennale impegno politico a cavallo tra Ottocento e Novecento. L’iniziativa editoriale, promossa dall’Associazione di Studi Storici ‘Carlo Brusa’ in vista del 2025, mira a far conoscere meglio ai concittadini l’attività e il pensiero di questo illustre parlamentare, la cui eredità è ancora visibile nel tessuto urbano, come nel caso dell’ampliamento del Porto Nuovo.

Il profilo di Ulisse Papa
A Ulisse Papa, Desenzano ha già dedicato un largo presso l’ex casermetta Patria e il ponte del Porto Vecchio. Questo omaggio è un riconoscimento per il suo ruolo decisivo nell’allargamento del Porto Nuovo, un progetto per cui riuscì a ottenere sia i permessi necessari sia i finanziamenti. L’obiettivo era migliorare lo spazio destinato ad accogliere e proteggere piroscafi e imbarcazioni commerciali dalle burrasche.
Nonostante la sua notorietà locale, pochi conoscono il suo profondo impegno nel parlamento nazionale. Papa operò in un’epoca di forte instabilità politica, con legislature brevi e frequenti cambi di ministero. In questo contesto difficile, egli si distinse per il suo scrupolo e rispetto, mantenendo sempre compostezza e correttezza. È convenuto da tutti che dall’attività politica non ottenne alcuna ricchezza, ma piuttosto delusione e disillusione. Gli stessi desenzanesi, tuttavia, hanno riconosciuto la sua onestà di fondo e gli sforzi compiuti per la terra natia.
Un impegno per Desenzano e la politica
Il volume mette in evidenza le riflessioni del deputato desenzanese, le sue preoccupazioni per il paese natale e le posizioni politiche assunte nei vari momenti. Viene descritto come una persona indipendente e libera, dal carattere disinteressato e vissuto modestamente. Papa, come già il padre Pietro Paolo (medico ufficiale nel Ducato di Parma), operò sempre per il bene di Desenzano, del bresciano e per la propria dignità.
A differenza di altri contemporanei, come Carlo Gorio o Ugo Da Como, che si ritirarono dalla scena politica dopo aver subìto critiche, Ulisse Papa non si lasciò intimidire dagli avversari. Non ritenne una sconfitta fare un passo indietro, continuando ad affrontare i problemi nazionali e locali, anche come membro del Consiglio Comunale di Desenzano. La sua carriera politica incluse anche sconfitte elettorali, come quella al ballottaggio del giugno 1900 contro il conte Gaetano Bonoris e quella nel collegio di Lonato del novembre 1904 contro Ugo da Como, dopo la quale rinunciò a nuove competizioni.
La struttura e i contenuti del libro
La curatrice del volume ha selezionato i testi con l’intento di tracciare l’itinerario politico di Ulisse Papa, mostrando come intendesse il servizio pubblico e i principi morali appresi al liceo ‘Girolamo Bagatta’. Il libro documenta la sua franchezza in Parlamento, regolarmente stenografata durante i suoi interventi alla Camera tra amici e oppositori.
La scelta dei testi si è basata su punti di riferimento chiari: Desenzano, il clima politico del tempo e l’evoluzione del pensiero di Papa. Gli scritti, che con il tempo hanno acquisito valore di documento storico, sono trascritti integralmente e suddivisi in sequenze per facilitare una lettura scorrevole.
Tra i saggi e gli scritti inclusi figurano la lettera all’avvocato Giuseppe Zanardelli, ministro dei lavori pubblici (1877); “La magnifica patria benacense: suoi ordinamenti e statuti” (1889); la “Relazione della commissione” sulle opere marittime (1888); “L’architetto Giulio Todeschini da Brescia” (1900) e la “Memoria sulle opere di restauro della chiesa di Santa Maria Maddalena” (1902). Sono presenti anche scritti come “Il Paese e le nuove elezioni” (Roma, 1882), quello per il ventennale della Società Operaia di Desenzano (1882) e “Il partito radicale conservatore in Italia” (Torino 1898).


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale







