Chiude i battenti stasera «l’antico mercato» di Desenzano, la manifestazione rievocativa in costume d’epoca di quello che è considerato ormai unanimemente come uno dei mercati settimanali più antichi nella Lombardia. Le prime notizie risalgono al 1.400, in epoca di dominio veneziano. Da ieri pomeriggio, dal momento cioè in cui si è aperta ufficialmente la rassegna, Desenzano si è trasformata nella «vecchia» cittadina di pescatori e di commercianti del lago. Proprio come sei secoli fa. Come d’incanto, quasi fossero usciti da un polveroso ma affascinante libro di storia, ecco che sono apparsi decine e decine di figuranti e bancarelle con esposta ogni sorta di mercanzia. Una rievocazione scenografica degna delle famose manifestazioni veneziane. Ieri sera si è svolta anche una suggestiva parata di armigeri, nobili e dame, mentre si sono susseguiti spettacoli con armigeri e artisti di strada. Divertito il pubblico che, numeroso, ha gremito le tre piazze storiche di Desenzano: Matteotti, Malvezzi e Duomo. Questa mattina ultima giornata di festeggiamenti. Si comincia alle 9.30, per proseguire alle 10.30 con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità cittadine. Seguirà il corteo di personaggi che muoverà dal cortile del Castello fino a scendere in piazza Malvezzi. Alle 10,30, alle 18 e alle 21.30 sono in programma danze medievali, mentre in piazza Duomo si potrà seguire le fasi della vita in un accampamento medievale. Nel porto vecchio è stata programmata un’esposizione di attrezzi da pesca e bancarelle con oggetti artigianali.
!
Ultimo giorno per l’iniziativa in costume d’epoca
Con l’antico mercato Desenzano fa un salto all’indietro di sei secoli
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25