La Confraternita del Groppello ha scelto i migliori abbinamenti tra il vino caratteristico della Valtenesi e i primi e i secondi proposti da 14 ristoranti, che hanno avuto la possibilità di elaborare menù originali. La commissione doveva esprimere anche un giudizio sul servizio. E lunedì 22 settembre, alle ore 18, nel Palazzo del turismo di via Musei, verranno effettuate le premiazioni del concorso, alla presenza dell’assessore Buffoli, sostenitore dell’iniziativa. L’ultimo locale «esaminato» è stato il Monastero di Soiano, sul lago di Garda. Il titolare Luigi Bertini, attorniato da quattro chef (Antonio Cesaro, Giovanni Bosio, Mileto Plebani, Edoardo Nizzola) e dal capo sala Nazario Andretto, ha sfornato una rosa di culatello, un millefoglie di pasta fresca farcita ai formaggi e una tagliata di tonno all’aceto balsamico, piatto che ha suscitato giudizi divergenti: chi lo ha accolto con entusiasmo, apprezzandone la delicatezza e la somiglianza con una fettina di vitello; chi ha criticato la mancanza di tipicità. Alla fine chiusura con un tortino di mele in salsa vaniglia. In tavola sono stati serviti un Doc delle cantine Avanzi e uno dell’azienda Emilio Zuliani di Padenghe. La giuria era composta da Camillo Chimini, presidente della Confraternita, Renzo D’Attoma, maestro di cantina, Enzo Dellea, Onelio Lippi (cuochi), Piero Cavagnini, Marco Merighetti e Daniela Brodini. Fondata nel 1970 da Ennio Avigo, Gianni Bedussi, Ernesto Bonomini, Cesare e Giulio Bosatta, Claudio Botturi, Pietro Cavagnini, Enzo Dellea, Edoardo Giaccone e Attilio Mazza, l’Associazione è gemellata con l’Ais (i sommelier), i cuochi, i Degustatori del parmigiano reggiano, il Club del Buongustaio, i Cavalieri del Recioto e quelli della polenta. Prossima iniziativa in programma: la scelta del migliore Groppello 2002. Verrà effettuata il 10 ottobre, sempre al Monastero. Cinque enologi selezioneranno i tre più gradevoli e, alla fine, i soci della Confraternita voteranno il numero 1, che rallegrerà i pasti di un anno intero.
!
Ultima tappa della sfida enogastronomica al Monastero di Soiano
Groppello protagonista in tavola Lunedì si premiano i ristoranti
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25