domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàRaid dannunziano: nel 2004 le auto d’epoca ad Arcachon
Cerimonia conclusiva della gara, ma già si guarda al futuro

Raid dannunziano: nel 2004 le auto d’epoca ad Arcachon

Giovanni Spina e la moglie hanno vinto il 3° Raid dannunziano, su un’Alfa Romeo GT 1750 veloce del ’70, davanti a Giacomin-Capraro (Mercedes 190 SL del ’56), agli Anselmetti (Lancia Fulvia Zagato del ’72), a Peano-Furlan (Ferrari 330 GT bifaro del ’64), Fleghi-Grassi (Ferrari ’64), Salvaggio-Riggi (Porsche del ’70). Ventotto le auto storiche in gara. C’erano anche Chevrolet Corvette, Triumph, Fiat, Lancia, Bmw, Rolls Royce, Abarth, Austin, Iso Rivolta Grifo. Appena tre i ritiri, a dimostrazione della tenuta delle vetture. In serata, nella splendida cornice del Savoy di Gardone, luogo di partenza e di arrivo, si sono svolte la premiazioni. La prova, organizzata dal Club delle Mille Miglia, presieduto dal conte Giannino Marzotto, è durata cinque giorni. Questo il percorso, lungo 1.600 chilometri. Nella prima tappa, attraversato il passo della Cisa, tappa a Pietrasanta, per la Versiliana. In Maremma l’omaggio a Fabrizio Serena, per 14 anni presidente della Csai e del Club. A Porto Ercole i partecipanti sono stati ospiti della baronessa Borghese. Hanno quindi raggiunto Viterbo, Orvieto, Perugia, il Chianti, il Mugello e La Capponcina, gareggiando sulle piste di Vallelunga, Magione e del Mugello. Hanno pure visitato il museo dell’aeronautica di Vigna di Valle, quello di Enzo Ferrari a Maranello e di Tazio Nuvolari a Mantova. Tutte le sere l’attrice Isabella Cornalba Carrani ha declamato brani di opere dannunziane. L’assessore provinciale al Turismo, Ermes Buffoli, il sindaco Alessandro Bazzani e il presidente del Consorzio Riviera dei Limoni, Chicco Risatti, hanno consegnato i premi. Riconoscimenti particolari sono andati al più giovane (Salvaggio) e al più anziano (il milanese Cocchetti, 80 anni, campione italiano 2003 di auto storiche), al driver capace di volare a 250 chilometri orari (Giberti) e alla vettura d’antan (il belga Dominique Cruyt ha corso con una Lancia Augusta del ’34). Alcuni concorrenti sono giunti da Puglia e Sicilia, altri dall’estero. Tra di loro, il francese Mousset, produttore d’uno squisito Chateaux du Pape. Giannino Marzotto, che ha vinto due volte la mitica Mille Miglia (il conte correva in giacca e cravatta), ha rallegrato i presenti con un intervento scoppiettante. Il segretario del club, Raul Patrizi, ha annunciato che, nel settembre 2004, il Raid punterà verso la Francia. «Andremo a Nizza – ha detto Patrizi -. Lì caricheremo le auto sul treno, che ci porterà a Bordeaux. Andremo quindi ad Arcachon, la terra delle ostriche, dove D’Annunzio ha vissuto. Ci auguriamo di avere il sindaco di Gardone, che è gemellato con la località d’oltr’Alpe».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video