lunedì, Luglio 7, 2025
HomeManifestazioniEstate in cittàcon musica,mostre e film
Il 6 giugno parte la tradizionale manifestazione. La programmazione 2008 è ereditata dall’Amministrazione Corsini

Estate in cittàcon musica,mostre e film

Un pianoforte che dà il «la» a una scia colorata di sax, dischi, batterie, nello scenario incantato di una piazza Loggia in notturno. Si presenta così la prossima «Estate in Città», racchiusa nella foto scelta come logo e simbolo della manifestazione. Promossa dal Comune di Brescia con la Fondazione Brescia Musei-Ufficio Manifestazioni e il sostegno di Fondazione Asm e Centrale del latte, la rassegna animerà l’estate con mostre, film e concerti realizzati con il coinvolgimento delle associazioni culturali del territorio.SI TRATTA – è stato precisato in conferenza stampa – di una programmazione «ereditata» dall’amministrazione Corsini, causa tempi tecnici troppo brevi per una revisione del programma da parte della nuova giunta. Che, da parte sua, promette tra le righe del galateo istituzionale di lavorare a una Estate in Città 2009 rinnovata nelle proposte e negli spazi.«Abbiamo deciso di portare avanti e rispettare gli impegni che la precedente amministrazione aveva assunto – spiega l’assessore alla Cultura, Andrea Arcai, affiancato dall’assessore al Marketing del territorio, Maurizio Margaroli -. L’anno prossimo manterremo l’attenzione sul centro, ma allargheremo le iniziative alle periferie, gli altri “centri storici” della città ugualmente importanti, creando una sinergia con le cinque circoscrizioni».Più diretto l’assessore al Centro storico Mario Labolani, che annuncia «un cambiamento deciso di rotta», da realizzare attraverso «un intervento sul centro molto più coordinato, collaborando in modo stretto con la circoscrizione Centro. L’assessorato al Centro storico verrà dotato di una propria autonoma sede e struttura operativa».TORNANDO ALL’ESTATE in Città 2008, per Magda Pallavicini, curatrice delle proposte, il bilancio finale è positivo, e restituisce una manifestazione «cresciuta negli anni con appuntamenti di alto livello».Si inizia il 6 giugno con Brescia con gusto e la Festa del circo. Molti i fiori all’occhiello, fra cui l’atteso Cannes>Brescia, selezione dei migliori film del festival di Cannes in lingua originale sottotitolati, una proposta che accomuna Brescia con Milano e Roma, le uniche due altre città italiane dove viene realizzata (per il cinema in Castello, invece, si sta valutando di attivarlo, ma non prima di luglio a causa dei tempi necessari per la gara d’appalto). Ci sarà spazio anche per la musica con Jazz on the road e le Chitarre d’estate, il canto con Operadestate, e i grandi concerti che porteranno a Brescia Giovanni Allevi, Loreena McKennitt, Francesco Renga, Diana Krall (nell’unica data italiana) e Mick Hucknall dei Simply Red. Non mancheranno le mostre con la Biennale internazionale di fotografia, e le visite ai musei e al Castello. Il gran finale sarà a settembre, con il programma musicale de Lediecigiornate di Brescia e la Festa d’Europa con le città gemellate di Darmstadt, Logroño e Betlemme.Parallela alle grandi manifestazioni correrà la programmazione di Città in festa, che propone, in collaborazione con bar, ristoranti e associazioni di categoria, 150 appuntamenti serali nei luoghi più suggestivi, per cenare o sorseggiare un drink accompagnati da musica e performance artistiche. Per conoscere gli appuntamenti dell’Estate in Città sul sito www.comune.brescia.it sarà attivo un banner.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video