Apertura serale straordinaria del Complesso Monumentale di San Martino della Battaglia … NELLE NOTTI D’AGOSTO LA STORIA PRENDE VITA …
Esistono diversi modi di avvicinarsi alla storia per comprendere, per esempio, cosa avvenne a sud del lago di Garda, il 24 giugno 1859 e di come, attraverso quel drammatico evento, si arrivò in poco tempo all’Unità dell’Italia ed alla creazione della Croce Rossa internazionale.
Il più classico è studiarlo sui testi e visitare i luoghi sul cui suolo ebbe luogo la battaglia di Solferino e San Martino che coinvolse quasi 300.000 soldati, lasciandone sul campo oltre 40.000, morti o feriti.
Forse il modo più avvincente,però, è quello che verrà proposto in alcune sere d’agosto a San Martino. In queste serate il Complesso Monumentale verrà eccezionalmente aperto al pubblico, dalle 21 alle 24.
In quell’occasione, figuranti in divisa e con armi d’epoca, guideranno i visitatori alla scoperta dei suoi segreti; si potrà assistere ad uno dei micro eventi organizzati per l’occasione, usare lo smartphone per comprendere gli affreschi risorgimentali della Gran Torre o partecipare al racconto multimediale della battaglia nella sala del Museo.
Il tutto degustando il buon vino di queste colline attorno al lago o salire sulla terrazza della Torre per ammirare il lago di notte e sorprendersi dall’alto per i fuochi d’artificio di una delle numerose sagre sul Garda.
Questo è appunto l’invito rivolto alle persone: affrontare la storia attraverso un diverso punto di vista.
Il biglietto d’ingresso costa € 5,00.
Queste serate sono state ideate grazie alla collaborazione con Strada dei Vini e dei Sapori del Garda, Consorzio Grana Padano, Gruppo Storico S.Martino e Solferino e con Associazioni d’Arma Desenzano.
In allegato il programma completo.



 Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
 Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale
 



