martedì, Maggio 30, 2023
HomeAttualitàA Bardolino dall'1 al 5 ottobre per la Festa dell'uva e del...

A Bardolino dall’1 al 5 ottobre per la Festa dell’uva e del vino

Scat­ta giovedì pri­mo otto­bre la 86° edi­zione del­la Fes­ta del­l’U­va e del di . La man­i­fes­tazione, in pro­gram­ma fino a lunedì 5 otto­bre, è pro­mossa dal Comune e dal­la Fon­dazione e richia­ma ogni anno nel cen­tro garde­sano migli­a­ia di per­sone. In par­ti­co­lar modo straniere per un even­to arti­co­la­to sul lun­go­la­go: da Pun­ta Mirabel­lo a Pun­ta Cor­ni­cel­lo.

Un appun­ta­men­to in onore del­la e delle due mag­giori tipolo­gie del vino Bar­dolino Clas­si­co e Bar­dolino , entram­bi dai nobili natali e dal­la denom­i­nazione di orig­ine con­trol­la­ta e garan­ti­ta per il Bar­dolino Supe­ri­ore.

Cinque giorni di intrat­ten­i­men­to, musi­ca, arte e buona cuci­na dis­tribui­ta sia nei chioschi di degus­tazione, allineati sul lun­go­la­go, come in trat­to­rie, ris­toran­ti, agri­t­ur­is­mo ed enoteche. Ven­ti­sei gli stand enogas­tro­nomi­ci, espres­sione delle asso­ci­azioni sportive e del volon­tari­a­to di Bar­dolino, ognuno con un pro­prio menu in gra­do di sod­dis­fare ogni pala­to. Stand che rimar­ran­no aper­ti tut­ti i giorni dal­la mat­ti­na alla sera (dalle ore 11 alle 01; saba­to e domeni­ca aper­tu­ra alle 10).

Al cen­tro del par­co di Vil­la Car­rara Bot­tag­i­sio, ful­cro del­la man­i­fes­tazione e sede anche dei mag­giori spet­ta­coli, sarà pre­sente l’in­fo point, gesti­to dal­l’as­so­ci­azione De Gustibus”, dove sarà pos­si­bile degustare il cock­tail Chiarè.

Var­ie­ga­ta l’of­fer­ta d’in­trat­ten­i­men­to a par­tire dagli appun­ta­men­ti musi­cali che si svol­ger­an­no a Vil­la Car­rara Bot­tag­i­sio e al Por­to di Bar­dolino con generi che spaziano dal coun­try (giovedì ore 20,30) alla lir­i­ca (saba­to ore 20) e al funky dis­co dance con la “Kyra’s band” (saba­to alle 20,30). Domeni­ca spazio alla musi­ca degli anni Ottan­ta e Novan­ta con “Remem­ber Genux” di Clau­dio Toz­zo e Graziano Fanel­li (ore 20,30) per chi­ud­ere con la voce e la band di Fil­ip­po Per­belli­ni, già pro­tag­o­nista al Fes­ti­val di San­re­mo (lunedì ore 20,30).

Non mancherà lo show pirotec­ni­co musi­cale sul­l’ac­qua (domeni­ca ore 23) e inizia­tive di edu­cazione ambi­en­tale con Eco­man (domeni­ca dalle 15 alle 18) o la visione del­la proiezione tridi­men­sion­ale, prodot­ta dal­l’artista Ben Peretti, sul­la fac­cia­ta di Vil­la delle Rose (tutte le sere dalle 20 alle 24).

Per i ragazzi appun­ta­men­to con “Obliv­ion vir­tu­al real­i­ty by , postazione di realtà vir­tuale per ass­apo­rare l’e­mozione di Obliv­ion le nuove mon­tagne russe di Garda­land a cadu­ta in pic­chi­a­ta vir­tuale (saba­to ore 14).

Spazio poi al con­cor­so “Scat­ta la fes­ta” con la miglior foto “imp­ri­gion­a­ta” durante l’edi­zione in cor­so e le pre­mi­azioni, domeni­ca 4 otto­bre alle 18 a Par­co Vil­la Car­rara Bot­tag­i­sio, dei migliori pro­dut­tori parte­ci­pan­ti al quin­to con­cor­so Eno­logi­co Fes­ta del­l’U­va e del Vino e l’in­vesti­tu­ra dei nuovi con­fratel­li del Vino Bar­dolino.

Da seg­nalare inoltre la XX edi­zione del Grap­po­lo d’oro, con­cor­so nazionale di con la cer­i­mo­nia di pre­mi­azione saba­to alle 10,30 nel­l’ex chiesa del­la Dis­ci­plina di Bor­go Garibal­di. Per tut­ta la dura­ta del­la man­i­fes­tazione sarà aper­ta, in Piaz­za del Por­to, la mostra fotografi­ca: “Ieri e oggi, immag­i­ni del­la fes­ta”. Una mis­cel­lanea di scat­ti di grande impat­to che tes­ti­mo­ni­ano l’evoluzione del­la Fes­ta del­l’U­va e del Vino Bar­dolino.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video