La settimana scorsa si è svolta un'importante attività di addestramento sulle moto d'acqua per la Guardia Costiera nelle acque del Lago di Garda, denominata “Coastal Rescue”. Nove militari del nucleo gardesano hanno partecipato a questo intenso programma, coordinato dall'Ufficiale formatore Comandante C.F. (CP) Massimo Kothmeir della Direzione Marittima di Genova. L'addestramento ha avuto una durata di cinque giorni e ha incluso simulazioni di scenari operativi cruciali per le operazioni di soccorso e vigilanza, con particolare attenzione alla sicurezza della navigazione e delle attività balneari.
Durante l'esercitazione sono state testate le capacità operative del RESCUERUNNER (RR), una moto d’acqua progettata per operare in condizioni difficili come scogliere e bassi fondali, senza necessità di barella. Il RR GC L26, già attivo da tre anni nel parco mezzi della Guardia Costiera del Lago di Garda, ha completato 123 missioni totali e prestato soccorso a 33 persone. Questo addestramento mira a potenziare le risorse umane abilitate nella conduzione delle moto d'acqua, garantendo così una maggiore efficienza nelle operazioni di soccorso in vista dell'imminente stagione estiva.