sabato, Dicembre 2, 2023
HomeAttualitàAl centro della musica

Al centro della musica

Musi­ca, comic­ità e sol­i­da­ri­età. Tut­ti insieme appas­sion­ata­mente per la dec­i­ma edi­zione del , tour itin­er­ante del­l’es­tate garde­sana. La man­i­fes­tazione, patro­ci­na­ta dalle regioni Vene­to e Lom­bar­dia, dal­la Provin­cia di Tren­to, dalle Camere di Com­mer­cio e dalle Province di Verona e Bres­cia, è sta­ta pre­sen­ta­ta al cen­tro con­gres­si di Limone, ulti­mo lem­bo di ter­ra bres­ciana al con­fine con il trenti­no, dal diret­tore artis­ti­co Pao­lo Lim­i­ti. All’ap­pun­ta­men­to non han­no volu­to man­care il sot­toseg­re­tario alle riforme Isti­tuzion­ali Aldo Branch­er, l’asses­sore provin­ciale alla cul­tura Mat­teo Bra­gan­ti­ni e numerose autorità del baci­no garde­sano, pronte a sostenere un even­to che coin­volge le tre sponde del Benà­co. Un tour che inizierà saba­to 2 luglio a Bus­solen­go per con­clud­er­si saba­to 3 set­tem­bre a Limone con la finalis­si­ma con­dot­ta dal­la cop­pia tele­vi­si­va for­ma­ta da Mon­i­ca Leof­fre­di e Milo Infante e ripresa dalle tele­camere di Raidue, che la man­derà in onda giovedì 8 set­tem­bre alle ore 23. Il tut­to a con­fer­ma del­la valen­za nazionale del Fes­ti­val del Gar­da, pro­mosso dal­l’as­so­ci­azione Bena­cus e nato da un’idea di Enri­co Bian­chi­ni per dare voce alle gio­vani pro­poste musi­cali e pro­muo­vere nel­la sua glob­al­ità il ter­ri­to­rio del più grande lago d’I­talia. Gio­vani emer­gen­ti prove­ni­en­ti da varie par­ti d’I­talia (Verona, Bres­cia, Tren­to, Berg­amo, Tori­no, Bolzano, Cre­mona, Pavia, Venezia, Roma, Bar­let­ta, Lec­ce) che si con­fron­ter­an­no nel­la sezione inter­preti, cioè la ripropo­sizione di can­zoni già note, e inedi­ti, cat­e­go­ria quest’ul­ti­ma che asseg­n­erà il pre­mio «Jan Lan­gosz» al miglior testo. Oltre a Bus­solen­go e Limone, la carovana di can­tan­ti, comi­ci, bal­ler­ine e miss si esi­bi­ran­no in luglio a Gar­da (il 10), Sirmione (il 13) Peschiera (il 16), Mon­tichiari (il 20) e Tor­ri (il 23). In agos­to lo spet­ta­co­lo sbarcherà invece a Lazise (il 3), Tor­bole (il 6), Toscolano (il 10), (il 14), Cavaion (il 20) e Riva (il 23). Le ser­ate saran­no con­dotte da pre­sen­ta­tri­ci che grav­i­tano nel­l’am­bito tele­vi­si­vo e radio­fon­i­co. Non mancherà il con­cor­so di bellez­za con l’elezione di Miss del Gar­da per una selezione cura­ta da Lau­ra Zam­bel­li (sec­on­da a «Miss Pada­nia 2005») e Lua­na Jen­nifer Scal­ven­si, nel 2001 «Miss Fes­ti­val del Gar­da». Ricon­fer­ma­to in bloc­co il cor­po di bal­lo del core­ografo Nan­do De Bor­toli, com­pos­to dalle verone­si Vale­ria Girelli, le gemelle Elisa e Sara Gre­gori, Ser­e­na Parisot­to, Alice Zanoni e dal­la bres­ciana Lua­na Vollero. Oltre alla musi­ca il Fes­ti­val aprirà una fines­tra sul­la comic­ità con cabaret­tisti come Gian Piero Per­one, Car­lo Bianches­si, Fab­rizio Can­ciani, Rober­to De Marchi, Lucio Gardin, Fran­co Rossi, Ren­zo Sina­cori, Dado Tedeschi, Rober­to Valenti­no e Hen­ry Zaf­fa. Ripro­pos­ta inoltre, dopo il suc­ces­so delle ultime edi­zioni, la «voce nar­rante» di Rena­ta Leali, che inter­romperà la «spen­sier­atez­za» delle ser­ate con la . «Due i val­ori aggiun­ti di questo Fes­ti­val: la pre­sen­za di un diret­tore artis­ti­co del cal­i­bro di Pao­lo Lim­i­ti e l’inizia­ti­va di sol­i­da­ri­età col­le­ga­ta al prog­et­to “Guer­ri­eri per la Pace” del­l’as­so­ci­azione Padana Onlus coor­di­na­to da Sara Fuma­gal­li», ha sot­to­lin­eato l’on. Aldo Branch­er dopo il salu­to del sin­da­co di Limone . A illus­trare l’inizia­ti­va la stes­sa Fuma­gal­li, moglie del min­istro del­la Gius­tizia Rober­to Castel­li. «L’as­so­ci­azione, tramite sin­ergie con isti­tuzioni, enti pub­bli­ci e pri­vati, si occu­pa delle per­sone in dif­fi­coltà. In par­ti­co­lare, abbina­to al Fes­ti­val del Gar­da, da lunedì 8 agos­to al 16 set­tem­bre, invian­do un sms al numero sol­i­dale 48582, si con­tribuisce alla rac­col­ta di fon­di per l’I­raq e l’Afghanistan». Sod­dis­fat­to del cast artis­ti­co e delle inizia­tive col­le­gate al Fes­ti­val il popo­lare Pao­lo Lim­i­ti, che non ha man­ca­to di rac­con­tare gus­tosi aned­doti col­le­gati agli albori del­la sua car­ri­era. Tra le sin­ergie adot­tate da Enri­co Bian­chi­ni anche la pro­mozione del­la Mara­tona inter­nazionale di canoa Ter­rade­iFor­ti, che si svol­gerà sul fiume Adi­ge il prossi­mo 16 otto­bre.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video