lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeAttualitàAssegnati alla città di Arco i mondiali di arrampicata 2011

Assegnati alla città di Arco i mondiali di arrampicata 2011

“And the win­ner is… Arco!”. Italia bat­te Fran­cia, Arco bat­te Pari­gi. La cit­tad­i­na del­l’Al­to Gar­da trenti­no, teatro di 22 edi­zioni del Rock Mas­ter (la gara inter­nazionale più famosa ed anti­ca al mon­do), sarà chia­ma­ta ad orga­niz­zare l’IFSC World Cham­pi­onship 2011, i cam­pi­onati del mon­do di arrampi­ca­ta sporti­va, even­to con caden­za bien­nale e che quest’an­no ver­rà pro­pos­to in Cina.Una vit­to­ria arriva­ta quest’og­gi a Tori­no (al Turin Palace Hotel), dove l’Assem­blea Ple­nar­ia del­la fed­er­azione (gui­da­ta dal pres­i­dente del­l’IF­SC Mar­co Maria Sco­laris) si è riu­ni­ta per esprimer­si in mer­i­to alla doppia can­di­datu­ra di Fran­cia ed Italia, ovvero a quel­la di Pari­gi ed Arco.Ma tra le due “lit­i­gan­ti”, pro­prio al momen­to del­la pre­sen­tazione uffi­ciale delle can­di­da­ture, si è inser­i­to il clas­si­co ter­zo inco­mo­do, ovvero la cap­i­tale rus­sa Mosca, gius­to per dare un toc­co di nobiltà in più al “con­tenzioso”. La fed­er­azione rus­sa, infat­ti, ha pre­sen­ta­to inter­pel­lan­za, accol­ta dal­la fed­er­azione internazionale.Due ossi duri, dunque, per Arco, ma la cap­i­tale mon­di­ale del­l’ar­rampi­ca­ta ha avu­to la meglio sul­la cap­i­tale del­l’amore (Pari­gi) e pure su Mosca.Una vol­ta defini­ta la situ­azione, le tre local­ità sono state chia­mate a pre­sentare la pro­pria can­di­datu­ra, con Arco ad aprire le danze. Una pre­sen­tazione, quel­la del­la local­ità trenti­na, aper­ta dal diret­tore tec­ni­co di Rock Mas­ter Ange­lo Seneci, segui­to dal pres­i­dente del­la FASI Ari­ano Ami­ci, a con­fer­mare e rib­adire il sosteg­no del­la fed­er­azione nazionale.Poi spazio al video di pre­sen­tazione, che ha riper­cor­so la sto­ria di Arco, di Rock Mas­ter e del­la tradizione del­la cit­tad­i­na trenti­na nel­l’ar­rampi­ca­ta, con un’ampia par­ente­si sul­la pre­sen­tazione di quel­li che saran­no i prin­ci­pali lavori di ammod­er­na­men­to del Climb­ing Sta­di­um di Arco (il Wem­b­ley del­l’ar­rampi­ca­ta). Poi, spazio alla relazione del­l’ex climber Luisa Iovane (di Carez­za) e alla video con­feren­za con la statu­nitense Lynn Hill, atle­ta che ha dom­i­na­to le prime edi­zioni del Rock Master.Una pre­sen­tazione chiusa dal­lo scros­ciante applau­so del­l’assem­blea, che ha poi segui­to con altret­tan­ta atten­zione quelle di Mosca e Parigi.Terminate queste ultime, l’Assem­blea Ple­nar­ia ha provve­du­to all’e­lim­i­nazione di una delle tre (ovvero Mosca), per poi pas­sare al brac­cio di fer­ro finale tra Arco e Pari­gi. Net­ta, più di quan­to fos­se pens­abile, la vit­to­ria del­la local­ità trenti­na: Arco bat­te Pari­gi 25 voti a 15!Comprensibile, dunque, la gioia dei tren­ti­ni, espres­sa nelle parole del­l’asses­sore al tur­is­mo del Comune di Arco Rober­ta Angeli­ni, così come in quelle di Ange­lo Seneci. “Ero con­vin­to del­la pos­si­bil­ità di rag­giun­gere questo obi­et­ti­vo e così è sta­to — rac­con­ta un com­pren­si­bil­mente sod­dis­fat­to Ange­lo Seneci -, soprat­tut­to gra­zie all’ap­pog­gio dei Pae­si asi­ati­ci, di quel­li sudamer­i­cani, del­l’Est e anche di alcu­ni Pae­si europei e fa piacere che, alla fine, siano arrivate anche le con­grat­u­lazioni da parte dei france­si. Pen­so che, a nos­tro favore, abbia gio­ca­to una pre­sen­tazione cura­ta e det­tagli­a­ta, che ha fat­to capire quali siano le nos­tre inten­zioni: fare qual­cosa di grande e far­lo bene. Poi, come sot­to­lin­eato anche dal pres­i­dente del­la fed­er­azione inter­nazionale, ha influito anche il fat­to che Arco è la cap­i­tale mon­di­ale dell’arrampicata, per la quale ha una sto­ria di pas­sione, che è emer­sa nel cor­so del­la pre­sen­tazione ed ha influito più di ogni altra cosa”.Ed ora? “Bisogn­erà par­tire subito — aggiunge Seneci — e preparar­si a pre­sentare un grande even­to, che dovrà essere indi­men­ti­ca­bile sia per la sto­ria del­l’ar­rampi­ca­ta che del­lo sport. In sostan­za, vogliamo ripa­gare la fidu­cia dimostrat­aci da ben 25 nazioni, nonché dal­la fed­er­azione ital­iana, dal Coni e dal­la Provin­cia Autono­ma di Tren­to, sem­pre vic­i­na a noi e al mon­do del­lo sport. Questo cam­pi­ona­to del mon­do dovrà diventare un grande even­to di pro­mozione, con il coin­vol­gi­men­to di ben 50 Pae­si. E per la pri­ma vol­ta ci sarà anche l’Africa, già pre­sente quest’og­gi con il Camerun”.Nel 2011, il Rock Mas­ter di Arco cele­br­erà i pri­mi 25 anni del­la pro­pria sto­ria e lo farà con il cam­pi­ona­to del mon­do. La cer­i­mo­nia d’aper­tu­ra, da uffi­cial­iz­zare, è pre­vista per il 2 luglio 2011. Nei giorni suc­ces­sivi le sei prove in cal­en­dario, dal­lo speed climb­ing, al boul­der, alle prove di par­al­le­lo di dif­fi­coltà. Le finali si con­cen­tr­ereb­bero nelle gior­nate di domeni­ca 3 luglio, ven­erdì 8, saba­to 9 e domeni­ca 10 luglio.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video