giovedì, Novembre 13, 2025
HomeSportCalcioBando per il Nuovo Centro Sportivo Polivalente di Lonato del Garda

Bando per il Nuovo Centro Sportivo Polivalente di Lonato del Garda

Il Comune di Lonato del Garda ha ufficializzato la pubblicazione del bando per l’affidamento in concessione del suo nuovo centro sportivo comunale polivalente. Questa iniziativa, sviluppata in partenariato pubblico-privato, riguarda la progettazione, costruzione, gestione e manutenzione straordinaria dell’intero complesso, situato in località Fenil Nuovo Molini. L’Amministrazione ha completato mesi di intensa preparazione per definire una proposta che elevi lo sport a protagonista e risorsa di valore sociale per la Città.

Dettagli del Progetto e Suddivisione Funzionale

Il piano di sviluppo è stato articolato in due lotti funzionali distinti per ottimizzare la realizzazione e la gestione delle diverse aree.

  • Lotto 1 (Ambito Calcistico): Questo segmento sarà dedicato interamente al calcio. Prevede la realizzazione di tutti gli spazi sportivi necessari, comprese le strutture edilizie di supporto e servizio, oltre alle dotazioni urbanistiche indispensabili per la piena fruibilità dell’opera.
  • Lotto 2 (Impianti Polisportivi e Ristorazione): Il secondo lotto è destinato ad accogliere una varietà di discipline e servizi. Oltre ai campi per l’attività sportiva, saranno inclusi spazi per padel, tennis, beach volley, pallacanestro e pallavolo. Come per il Lotto 1, anche questo sarà completo di corpi di supporto e servizio, con l’aggiunta di un’area specificamente dedicata alla ristorazione e le necessarie dotazioni urbanistiche.

L’intero impianto prevede l’integrazione di servizi di supporto, locali per l’accoglienza e aree di ristorazione, unitamente agli indispensabili spazi tecnici. Il progetto contempla inoltre una dotazione di parcheggi pubblici e riservati proporzionati alla capacità complessiva e un sistema di percorsi veicolari e pedonali progettati per l’accessibilità, inclusa l’eliminazione delle barriere architettoniche.

L’Investimento Economico e le Tempistiche

Il valore complessivo stimato per la realizzazione dell’opera, comprensiva di entrambi i lotti, ammonta a quasi € 12.000.000,00. Questa cifra sarà coperta in parte da € 6.000.000,00 già disponibili nelle casse comunali e per la restante parte di circa € 6.000.000,00 da risorse di natura privata. Questo importante investimento mira a fornire alla comunità spazi moderni per l’attività sportiva e ricreativa, dotati di campi e aree per una vasta gamma di attività ludiche, ricreative, educative, inclusive e sportive, in linea con elevati standard qualitativi.

Il bando è stato pubblicato e gli operatori economici interessati avranno tempo per presentare le loro offerte fino alle ore 12:00 del 29 dicembre 2025. La trasmissione delle proposte dovrà avvenire attraverso la piattaforma telematica Sintel.

Le Voci dell’Amministrazione Locale

Il Sindaco di Lonato del Garda, Roberto Tardani, ha definito l’iniziativa come «un progetto ambizioso, frutto di un lungo lavoro di pianificazione e ascolto, che rappresenta un investimento significativo per la nostra comunità, sia in termini economici che sociali. L’intervento restituirà ai cittadini una struttura moderna, funzionale e accessibile, pensata per rispondere alle esigenze delle associazioni sportive, delle famiglie e dei tanti giovani che vivono lo sport come occasione di crescita, benessere e aggregazione. È un passo concreto verso una Lonato sempre più attenta alla qualità dei servizi e al futuro del proprio territorio».

Massimo Castellini, Assessore al Bilancio e Patrimonio, ha sottolineato l’importanza della valorizzazione del patrimonio pubblico: «La pubblicazione di questo bando rappresenta un passo concreto nella valorizzazione del patrimonio pubblico a beneficio della comunità. Investire in strutture sportive significa non solo promuovere la pratica dello sport e la socialità, ma anche gestire in modo efficiente e sostenibile le risorse della città. Siamo convinti che il nuovo centro sportivo rappresenta un investimento per tutta la comunità e diventerà un punto di riferimento per cittadini di tutte le età, con spazi moderni e accessibili, contribuendo allo sviluppo di una comunità più attiva e inclusiva». L’Assessore ha inoltre espresso gratitudine per il lavoro intenso svolto dall’Assessorato e dagli uffici comunali, ribadendo che “investire nello sport significa investire nella qualità della vita dei cittadini e nello sviluppo della nostra Città”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video