Venerdì 20 dicembre, alle ore 21:00, il Teatro Display presso il Brixia Forum di Brescia ospiterà Barbascura X con il suo nuovo spettacolo “Sono qui per Caos”. Questo evento promette una serata insolita e divertente, unendo scienza, evoluzione e riflessioni sulla casualità della vita, il tutto condito con l’inconfondibile stile “punk” del divulgatore.
Chi è Barbascura X? Il Punk della Divulgazione Scientifica
Barbascura X è una figura poliedrica: YouTuber, chimico, divulgatore scientifico, scrittore, performer teatrale e presentatore televisivo. È noto per il suo approccio non convenzionale e irriverente alla scienza, guadagnandosi l’appellativo di “punk della divulgazione scientifica”.
Con una laurea in chimica organica e un dottorato in chimica verde, Barbascura X ha lavorato in laboratori di tutta Europa. La sua popolarità è esplosa grazie alla rubrica web “Scienza Brutta”, una serie di pseudo-documentari parodistici che esplorano gli aspetti meno noti e spesso sconvolgenti delle scienze naturali.
Il suo precedente spettacolo teatrale, “Amore Bestiale”, ha superato le 90 repliche nei principali teatri italiani. È anche autore di diversi libri, curatore della collana “Il Satiro Scientifico” per Mondadori, ha creato il podcast “Storie Brutte Sulla Scienza” per Audible, realizzato un documentario per Prime Video e partecipato a vari programmi televisivi, tra cui “72 Animali Pericolosi”, “Pechino Express” e “Micromostri”.
“Sono qui per Caos”: Uno Strano Racconto
“Sono qui per Caos”, prodotto e distribuito dal Teatro Verdi di Montecatini, è descritto come “uno strano racconto tra scienza, evoluzione, ‘seghe mentali’ e l’assoluta casualità della vita”. Lo spettacolo promette di esplorare temi complessi con lo stile unico e coinvolgente di Barbascura X, offrendo al pubblico una prospettiva originale e divertente.
Informazioni Utili sull’Evento:
- Data: Venerdì 20 dicembre
- Ora: 21:00
- Luogo: Teatro Display c/o Brixia Forum, Via Caprera, 5, 25100 Brescia BS
- Spettacolo: Barbascura X in “Sono qui per Caos”
- Biglietti: Da € 25 a € 39
- Prevendite: ticketone.it