martedì, Agosto 26, 2025
HomeAttualitàBinari per Castiglione.
Un progetto allo studio. Verrà preparato dalla Provincia

Binari per Castiglione.

L’ipotesi di un collegamento ferroviario merci da Lonato a Castiglione rimane ancora di attualità dopo l’incontro che si è svolto martedì in Provincia promosso dall’assessore ai Trasporti Valerio Prignacchi e a cui erano invitati tra gli altri i sindaci dei due comuni, l’assessore ai Lavori pubblici Mauro Parolini ed esponenti della Provincia di Mantova. La riunione tecnica faceva seguito a quanto concordato nella preconferenza dei servizi per l’approvazione del Prg di Lonato. Lo scorso anno, prima dell’estate, si erano già svolti incontri tra amministratori di Castiglione e Lonato nel municipio lonatese per discutere proprio di un progetto di una linea ferrata che partendo dallo scalo di Lonato raggiunga Castiglione, interessando eventualmente altri paesi come Montichiari e Carpenedolo. «Diciamo che è stata una riunione preliminare – dice l’assessore alla Viabilità di Lonato Roberto Vanaria – al termine della quale la Provincia si è impegnata a presentare entro due mesi uno studio di fattibilità e relativi costi per il tracciato indicato. Solo allora avremo dati precisi su cui confrontarci. Ribadisco comunque che il Comune di Lonato è interessato solo se il progetto avrà un adeguato interesse collettivo a partire dalla popolazione residente. Mi sembra per ora di vedere unicamente delle chiare spinte privatistiche legati quindi unicamente al loro tornaconto aziendale. Quando avremo di fronte un progetto che indica chiaramente il percorso, e soluzioni ambientali prospettate sul territorio e fermate e possibile utilizzo diremo la nostra….». Appare quindi piuttosto tiepido l’atteggiamento della nuova giunta di centrodestra. L’idea di un progetto che colleghi Lonato e il Basso Garda e la pianura con Castiglione ed Asola, in grado di trasferire l’intenso traffico delle merci dalla gomma al ferro, ha almeno 15 anni. Ripreso a partire dagli anni ’90 e bocciato però già dalla vecchia Giunta Mantovani, prima dello sciogliemento del Consiglio. Il progetto ha ripreso fiato nella primavera del 2001, trovando accogliemento di una delibera della Giunta di centrosinistra di Morando Perini. Si trattava di una sorta di protocollo preliminare di intesa, con i quali i sindaci di Asola, Castelgoffredo, Carpenedolo, Castiglione, Lonato e Ceresara, davano il loro assenso di massima.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video