Il clou della ottava edizione della Borsa internazionale dei laghi è previsto per venerdì 10 settembre, quando a Brescia Expo di Brescia dalle ore 9 alle 14, enti e associazioni turistiche bresciane e lombarde si giocheranno a suon di workshop e di offerte «il futuro turistico» della nostra Regione. E dei nostri laghi. Gli oltre sessanta tour operator provenienti da circa venti nazioni (le repubbliche Baltiche ed i maggiori stati europei oltre a Usa, Giappone e Russia) arriveranno a Brescia già martedì 7 settembre: visita al centro storico della città e cena di benvenuto per tutti gli ospiti. Mercoledì 8 settembre gli operatori turistici esteri potranno scegliere tra tre educational tour. Il primo, «Laghi romantici in Lombardia», prevede una gita sul lago di Como alla scoperta delle sue ville e dei suoi paesaggi. Un secondo educational tour partirà, nella stessa giornata, per Bergamo in mattinata, visitando la Franciacorta nel pomeriggio. Il terzo tour, «Arte e cultura attraverso i laghi», propone la visita ai tesori architettonici di Mantova e Cremona. Programma unico per giovedì 9 settembre, con gli operatori turistici che passeranno l’intera giornata sul lago di Garda: Desenzano e gita in barca nel golfo di Salò in mattinata; trasferimento a Gargnano per il pranzo e nel pomeriggio visita a Sirmione. Un programma studiato a tavolino, con tappa finale al tesoro del Garda, Sirmione, nel tentativo di conquistare turisti non solo nella stagione estiva ma anche nei mesi autunnali (l’edizione della Borsa è stata anticipata di un mese rispetto agli scorsi anni) e primaverili.