Venerdì 19 gennaio, dalle 15 alle 18, si terrà a Salò un importante convegno dal titolo «Fotografie, video, memorie e documenti come fonti storiche», dedicato all'analisi del valore delle immagini e delle testimonianze nel contesto della ricerca storica. L'evento avrà luogo nella Sala dei Provveditori del Municipio e sarà aperto al pubblico senza alcun costo d'ingresso. Tra i relatori figurano esperti di rilievo come Debora Piroli, direttore dell’Archivio di Stato di Brescia, e Gabriele D’Autilia dell’Università degli studi di Teramo, che discuteranno l'importanza delle fonti documentarie nella costruzione dell'identità collettiva e della memoria storica.
Durante il convegno verrà anche presentato il catalogo della mostra fotografica «L’ultimo inverno 1943-1945. Dalla Resistenza alla Liberazione», attualmente in corso al MuSa fino al 6 gennaio. Questa esposizione offre una selezione di oltre cento fotografie d'epoca, stampe e documenti che raccontano i momenti cruciali della Resistenza partigiana nel territorio del Garda e nelle valli bresciane, contribuendo così a preservare la memoria storica di un periodo significativo per la comunità locale.