domenica, Settembre 24, 2023
HomeAttualitàCapolaterra cambia direzione

Capolaterra cambia direzione

Il prog­et­to di sis­temazione del rione Cap­o­later­ra di Desen­zano seg­na una svol­ta nel sis­tema dei rap­por­ti tra ammin­is­trazione comu­nale e cit­ta­di­ni, frut­to di una parte­ci­pazione del locale comi­ta­to sia ai lavori prepara­tori, sia alla sua boz­za defin­i­ti­va che è sta­ta pre­sen­ta­ta l’altra sera nel cor­so di un’assemblea pub­bli­ca a palaz­zo Bagat­ta. Tra l’altro, a segui­to di questo «prog­et­to parte­ci­pa­to» come l’ha defini­to lo stes­so asses­sore ai lavori pub­bli­ci Rudy Bertoni inter­venu­to all’incontro con il suo col­le­ga all’urbanistica Mau­r­izio Tira, il sis­tema via­bilis­ti­co e pedonale di Cap­o­later­ra ver­rà riv­o­luzion­a­to a par­tire da quest’estate. E vedi­amole subito queste novità. Intan­to, le nuove rota­to­rie di via Gram­sci-Loren­zi­ni-Rimem­branze e via Garibal­di-Gram­sci han­no per­me­s­so una riduzione del­la veloc­ità dei veicoli: non si vedono più per for­tu­na auto sfrec­cia­re anche a 120 kmh. Poi, via Mura­chette sarà a sen­so uni­co in usci­ta su via Gram­sci (oggi è l’opposto) così da favorire il deflus­so veico­lare sull’ex statale, e anche via Garibal­di, in direzione del­la chiesa di S. Gio­van­ni, diver­rà a sen­so uni­co, stop dunque al doppio sen­so di cir­co­lazione. Si real­izzer­an­no di con­seguen­za dei parcheg­gi auto anche sul lato sin­istro. Inoltre, non ver­rà più con­sen­ti­to, a chi proviene da via Mon­te­grap­pa, svoltare in vico­lo S. Gio­van­ni (la strad­i­na che unisce via Garibal­di a via Annun­ci­a­ta e via Mazz­i­ni). Sarà per­me­s­so solo a chi tran­si­ta per via Garibal­di. E anco­ra, viene cam­bi­a­ta la direzione di mar­cia del­la piaz­za Garibal­di: oggi è in sen­so antio­rario, domani sarà in sen­so orario. Il numero di posti auto resterà uguale ad oggi. Sem­pre l’assessore Bertoni ha annun­ci­a­to che ver­ran­no col­lo­cati dei dis­sua­sori di veloc­ità lun­go via Garibal­di, nel trat­to com­pre­so tra via Vene­to e la piaz­za. E dalle 23 alle 8 del mat­ti­no ver­rà vieta­to il traf­fi­co. Su pro­pos­ta, anzi, di alcu­ni res­i­den­ti non è improb­a­bile che il divi­eto ven­ga allarga­to anche al trat­to com­pre­so fra via Gram­sci e via Vene­to. In via Scuole, ver­rà invece isti­tu­ito il «dis­co orario» per un trat­to. Bertoni e Tira han­no poi con­fer­ma­to le opere pub­bliche che inter­esser­an­no prossi­ma­mente Cap­o­later­ra, com­in­cian­do con il rad­doppio dei parcheg­gi di via Rivali di Sopra e l’ampliamento di quel­lo del Val­lone. «Cercher­e­mo di favorire i res­i­den­ti ed i com­mer­cianti» ha det­to l’assessore ai lavori pub­bli­ci. Da parte sua, Tira si è sof­fer­ma­to sull’esigenza di «offrire una mag­gior vis­i­bil­ità a via Garibal­di, dan­dole un mag­gior riordi­no». Questo dunque il prog­et­to che la giun­ta Pien­az­za intende ren­dere esec­u­ti­vo tra breve. Non c’è bisog­no di ulte­ri­ori dis­cus­sioni né di rin­vii per­ché comi­ta­to di quartiere e uffi­ci comu­nali vi han­no lavo­ra­to dal mar­zo scor­so. I sug­ger­i­men­ti dei cit­ta­di­ni sono sta­ti in larga parte accolti e con­di­visi, per­tan­to Cap­o­later­ra può com­in­cia­re a guardare con mag­giore fidu­cia al suo futuro di svilup­po sociale ed eco­nom­i­co. Negli ulti­mi tem­pi sono sta­ti aper­ti nuovi negozi e ristrut­turati diver­si sta­bili.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video