giovedì, Giugno 8, 2023
HomeAttualitàCiclovia del Garda. Approvato accordo di programma del primo lotto funzionale da...

Ciclovia del Garda. Approvato accordo di programma del primo lotto funzionale da Peschiera a Lazise

Regione del Vene­to, i Comu­ni di Peschiera del Gar­da, Castel­n­uo­vo del Gar­da, Lazise e Vene­to Strade S.p.A. sot­to­scriver­an­no un accor­do final­iz­za­to alla prog­et­tazione defin­i­ti­va ed esec­u­ti­va e real­iz­zazione del 1° lot­to fun­zionale del­la Ciclovia del Gar­da, cioè il trat­to fra Peschiera del Gar­da e Lazise.

La Ciclovia del Gar­da con­siste in un anel­lo ciclo-pedonale attra­ver­so Vene­to, Trenti­no Alto Adi­ge e Lom­bar­dia, le tre Regioni bag­nate dal , per un totale di 140 km. Nel­la provin­cia di Verona il per­cor­so sarà lun­go cir­ca 69 chilometri, attra­verserà i ter­ri­tori di Peschiera del Gar­da, Castel­n­uo­vo del Gar­da, Lazise, , Gar­da, Tor­ri del Bena­co, Bren­zone, Mal­ce­sine, e andrà ad inter­con­net­ter­si anche con il trac­cia­to del­la futu­ra Ciclovia del Sole.

Nel­lo speci­fi­co, l’in­te­sa porterà alla real­iz­zazione del col­lega­men­to ciclope­donale fra i Comu­ni di Peschiera del Gar­da (VR), Castel­n­uo­vo del Gar­da (VR) e Lazise (VR) e il pas­sag­gio soprael­e­va­to sul fiume Min­cio in ter­ri­to­rio di Peschiera del Gar­da, che garan­tirà una vista panoram­i­ca sulle mura real­iz­zate dal­la Repub­bli­ca Serenis­si­ma, riconosciute Pat­ri­mo­nio Unesco. Il cos­to com­p­lessi­vo di questo pri­mo lot­to fun­zionale è sti­ma­to in cir­ca 5,9 mil­ioni di euro.

Con­sid­er­a­to l’enorme val­ore aggiun­to che la ciclovia con­ferirà alla val­oriz­zazione del­la des­ti­nazione tur­is­ti­ca del Lago di Gar­da, l’am­min­is­trazione di Peschiera cofi­nanzierà la real­iz­zazione del­la passerel­la sul fiume Min­cio con 300.000 euro, a fronte di un impor­to pre­vis­to di cir­ca 1 mil­ione. Allo stes­so modo, anche i Comu­ni di Castel­n­uo­vo del Gar­da e Lazise si sono impeg­nati a des­tinare in futuro risorse per i lavori di ese­cuzione del lot­to fun­zionale, ognuno per il pro­prio trat­to di com­pe­ten­za.

La restante quo­ta di risorse nec­es­sarie alla real­iz­zazione di ques­ta parte di ciclovia del Gar­da sarà ero­ga­ta da parte dal­la per un impor­to pari a cir­ca 5 mil­ioni di euro, già mes­si a dis­po­sizione da parte del Min­is­tero delle Infra­strut­ture e del­la Mobil­ità Sosteni­bili.

“Ringrazio le ammin­is­trazioni comu­nali che han­no espres­so la volon­tà di com­parte­ci­pare alle spese di real­iz­zazione del­l’­opera ciclope­donale — ha affer­ma­to la Vice Pres­i­dente e Asses­sore ai Trasporti e Infra­strut­ture del­la Regione – Ques­ta dimostrazione di grande lungimi­ran­za, per­me­t­terà fra l’al­tro di rispettare le sca­den­ze sta­bilite dal PNRR per l’ul­ti­mazione degli inter­ven­ti”.

Sec­on­do l’ac­cor­do di pro­gram­ma, i tre comu­ni fir­matari dovran­no espletare le pro­ce­dure di com­pe­ten­za, in par­ti­co­lare urban­is­tiche, nec­es­sarie alla redazione e all’ap­provazione del prog­et­to defin­i­ti­vo ed esec­u­ti­vo. Dovran­no reperire le risorse per il cofi­nanzi­a­men­to del­l’in­ter­ven­to e far­si cari­co del­la ges­tione e manuten­zione del­l’­opera una vol­ta ulti­ma­ta. A Vene­to Strade spet­tano invece la prog­et­tazione defin­i­ti­va ed esec­u­ti­va per real­iz­zare l’opera.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video