domenica, Giugno 4, 2023
HomeAttualitàCome scegliere un mosfet transistor

Come scegliere un mosfet transistor

I MOSFET tran­sis­tor sono dei dis­pos­i­tivi che ven­gono con­trol­lati da un con­den­satore. Sono anche noti col nome di tran­sis­tor a effet­to cam­po di ossi­do di met­al­lo e la dic­i­tu­ra “effet­to cam­po” sig­nifi­ca che questi par­ti­co­lari tran­sis­tor ven­gono con­trol­lati dal­la ten­sione. Si ricorre ai MONSFET tran­sis­tor sia nell’ambito dell’elettronica dig­i­tale che in quel­lo dell’elettronica ana­log­i­ca.

Nel caso dell’elet­tron­i­ca dig­i­tale i MOSFET sono ormai un vero e pro­prio must e han­no prati­ca­mente sos­ti­tu­ito la stra­grande mag­gio­ran­za dei tran­sis­tor basati sul sili­cio. Il moti­vo è lega­to allo svilup­po del CMOS: una log­i­ca dig­i­tale che vede nel MOSFET un ele­men­to hard­ware impre­scindibile. Nell’ambito dell’elet­tron­i­ca ana­log­i­ca i MOSFET ven­gono uti­liz­za­ti soprat­tut­to per rimpiaz­zare i tran­sis­tor a giun­zione bipo­lare. Anche in questo caso i MOSFET tran­sis­tor ven­gono con­siderati ten­den­zial­mente migliori, soprat­tut­to in virtù del­la loro ele­va­ta transcon­dut­tan­za.

In gen­erale i MOSFET ven­gono ritenu­ti con­cor­ren­ziali pro­prio per la loro capac­ità di las­ciar pas­sare la cor­rente, specie nel caso in cui siano di pic­cole e pic­col­is­sime dimen­sioni. Gra­zie alla minia­tur­iz­zazione infat­ti i MOSFET riescono a ridurre la resisten­za e, par­al­le­la­mente, a ottenere una minore capac­ità di gate, riducen­do così i tem­pi di accen­sione e speg­n­i­men­to. Inoltre i nuovi MOSFET minia­tur­iz­za­ti sono addirit­tura più eco­nomi­ci, con­sid­er­a­to che pre­sen­tano mag­giore poten­za di cal­co­lo sul­la base del­la stes­sa area occu­pa­ta. Per indi­vid­uare il mod­el­lo più adat­to alle pro­prie neces­sità si con­siglia di guardare ai migliori mos­fet tran­sis­tor sul sito di RS Com­po­nents, dit­ta leader nel­la for­ni­tu­ra di stru­men­ti e acces­sori tec­ni­ci di qual­ità.

Come funzionano i mosfet transistor

Pri­ma di entrare nel mer­i­to dei migliori MOSFET tran­sis­tor, sarà sicu­ra­mente utile fare un pic­co­lo pas­so indi­etro, par­lan­do in maniera più appro­fon­di­ta del loro fun­zion­a­men­to. Da questo pun­to di vista occorre par­tire innanz­i­tut­to dai tran­sis­tor: dei dis­pos­i­tivi semi­con­dut­tori che con­trol­lano il flus­so del­la cor­rente. I tran­sis­tor sono sim­ili agli inter­rut­tori e ven­gono uti­liz­za­ti sia per com­mutare che per ampli­fi­care i seg­nali elet­tri­ci. Nei MOSFET tran­sis­tor la cor­rente pas­sa dal drenag­gio ai pin del­la sor­gente. I pin dei con­teni­tori MOSFET sono source, gate e drenag­gio. Se cam­bia la ten­sione appli­ca­ta al gate, cam­bia anche la resisten­za dal­lo scari­co alla sor­gente. Inoltre, se diminuisce la ten­sione, aumen­ta la resisten­za.

Allo stes­so modo se la ten­sione aumen­ta, diminuisce la resisten­za dal­lo scari­co alla sor­gente. Di base questi tran­sis­tor pre­sen­tano due modal­ità: la pri­ma è quel­la di di impov­er­i­men­to (svuo­ta­men­to), la sec­on­da, più dif­fusa, è quel­la poten­zi­a­ta (miglio­ra­men­to). Volen­do sem­pli­fi­care, si può dire che un MOSFET a svuo­ta­men­to si com­por­ta in maniera sim­i­le a un inter­rut­tore chiu­so. Al con­trario un MOSFET a miglio­ra­men­ti si com­por­ta in maniera sim­i­le a un inter­rut­tore aper­to. È infine impor­tante sot­to­lin­eare la dif­feren­za tra MOSFET tran­sis­tor a canale N e a canale P. I pri­mi fun­zio­nano quan­do ai ter­mi­nal del gate viene appli­ca­ta del­la car­i­ca pos­i­ti­va. I sec­on­di invece si accen­dono nel caso in cui la ten­sione che viene for­ni­ta al ter­mi­nal del gate sia infe­ri­ore rispet­to alla ten­sione di orig­ine.

Dove acquistare i migliori mosfet transistor

Per acquistare i migliori MOSFET tran­sis­tor a dis­po­sizione sul mer­ca­to, come det­to, è pos­si­bile osser­vare il cat­a­l­o­go di RS Com­po­nents, dove trovarne un’ampia selezione a prezzi van­tag­giosi e che mette a dis­po­sizione anche tante altre com­po­nen­ti per gli ambiti pro­fes­sion­ali più dis­parati.

Si con­sid­eri che il por­tale it.rs-online.com pre­sen­ta più di 600.000 prodot­ti a cura di oltre 2.500 brand inter­nazion­ali di fama riconosci­u­ta. Tut­ti i prodot­ti sono descrit­ti in maniera det­tagli­a­ta e dotati di codice iden­ti­fica­ti­vo. Inoltre, nel caso in cui si neces­si­ti di mag­giori infor­mazioni, è sem­pre pos­si­bile con­tattare l’assis­ten­za ded­i­ca­ta.

 

Nessun Tag Trovato
Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video