lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeNotizie dal GardaCorso di tedesco per bambini a Riva del Garda, un'opportunità unica per...

Corso di tedesco per bambini a Riva del Garda, un’opportunità unica per avvicinarsi alla lingua tedesca in modo divertente e coinvolgente

L’as­so­ci­azione Ami­ci di Ben­sheim, respon­s­abile del tra Riva del Gar­da e la cit­tà tedesca, offre anche quest’an­no un cor­so di tedesco per bam­bi­ni. Nato l’an­no scor­so e riv­olto ai bam­bi­ni delle prime e sec­onde clas­si del­la scuo­la pri­maria, il cor­so è sta­to este­so anche alle terze clas­si. L’o­bi­et­ti­vo prin­ci­pale del cor­so è avvic­inare i bam­bi­ni alla lin­gua tedesca in modo diver­tente e far­la apprez­zare come lin­gua quo­tid­i­ana, non solo come mate­ria sco­las­ti­ca.

Il cor­so, al cos­to di 15 euro, prevede dieci lezioni di un’o­ra cias­cu­na, tenute da un’in­seg­nante madrelin­gua, Chris­tine Rofn­er. Le lezioni si svol­ger­an­no ogni mart­edì, a par­tire dal 17 otto­bre fino al 19 dicem­bre, pres­so la sede del Cor­po ban­dis­ti­co in viale dei Tigli 47/A. Le iscrizioni sono già aperte e il mod­u­lo di iscrizione è disponi­bile sul sito del­l’as­so­ci­azione Ami­ci di Ben­sheim.

Per ulte­ri­ori infor­mazioni, è pos­si­bile con­tattare l’as­so­ci­azione tele­fo­nan­do al numero 340 4901408.

L’ap­prendi­men­to di una lin­gua straniera fin dal­la gio­vane età è fon­da­men­tale per lo svilup­po cog­ni­ti­vo dei bam­bi­ni. Non solo sti­mo­la le capac­ità lin­guis­tiche, ma favorisce anche l’aper­tu­ra men­tale e la com­pren­sione di altre cul­ture. Il cor­so di tedesco offer­to dal­l’as­so­ci­azione Ami­ci di Ben­sheim è quin­di un’op­por­tu­nità preziosa per i bam­bi­ni di Riva del Gar­da di avvic­i­nar­si a una nuo­va lin­gua in modo gio­coso e sti­molante.

Il cor­so, tenu­to da un’in­seg­nante madrelin­gua, offre un ambi­ente immer­si­vo in cui i bam­bi­ni pos­sono ascoltare e par­lare tedesco fin dal­la pri­ma lezione. Le attiv­ità pro­poste sono pen­sate per coin­vol­gere i bam­bi­ni e ren­der­li entu­si­asti di appren­dere la lin­gua. Attra­ver­so giochi, can­zoni e attiv­ità inter­at­tive, i bam­bi­ni impar­eran­no vocaboli di base, frasi sem­pli­ci e saran­no esposti alla pro­nun­cia cor­ret­ta del­la lin­gua tedesca.

La scelta di un’in­seg­nante madrelin­gua è fon­da­men­tale per garan­tire una cor­ret­ta acqui­sizione del­la lin­gua. Chris­tine Rofn­er, l’in­seg­nante del cor­so, è madrelin­gua tedesca e ha una lun­ga espe­rien­za nel­l’in­seg­na­men­to del­la lin­gua ai bam­bi­ni. Gra­zie alle sue com­pe­ten­ze e alla sua pro­fes­sion­al­ità, i bam­bi­ni avran­no l’op­por­tu­nità di impara­re il tedesco in modo aut­en­ti­co e accu­ra­to.

Il cor­so si svol­gerà pres­so la sede del Cor­po ban­dis­ti­co, un ambi­ente accogliente e famil­iare che favorirà l’ap­prendi­men­to e la social­iz­zazione tra i parte­ci­pan­ti. Ogni lezione sarà strut­tura­ta in modo da man­tenere alta l’at­ten­zione dei bam­bi­ni e coin­vol­ger­li atti­va­mente nel­l’ap­prendi­men­to. L’u­so di giochi, can­zoni e attiv­ità inter­at­tive ren­derà le lezioni diver­ten­ti e coin­vol­gen­ti, per­me­t­ten­do ai bam­bi­ni di appren­dere in modo nat­u­rale e spon­ta­neo.

L’as­so­ci­azione Ami­ci di Ben­sheim ha reso disponi­bile un mod­u­lo di iscrizione sul pro­prio sito web. Per iscriver­si al cor­so, è suf­fi­ciente com­pi­lare il mod­u­lo e inviar­lo all’as­so­ci­azione entro la data indi­ca­ta. Le iscrizioni sono aperte a tut­ti i bam­bi­ni delle prime, sec­onde e terze clas­si del­la scuo­la pri­maria. Il cos­to del cor­so è di 15 euro, un prez­zo acces­si­bile che rende ques­ta oppor­tu­nità di apprendi­men­to acces­si­bile a tut­ti.

L’ap­prendi­men­to del tedesco può aprire molte porte per i bam­bi­ni di Riva del Gar­da. La conoscen­za di una lin­gua straniera può essere un van­tag­gio per il loro futuro, sia dal pun­to di vista acca­d­e­mi­co che pro­fes­sion­ale. Inoltre, il gemel­lag­gio con la cit­tà tedesca di Ben­sheim offre ai bam­bi­ni di Riva del Gar­da la pos­si­bil­ità di creare lega­mi e ami­cizie con coetanei di un’al­tra cul­tura, amplian­do così il loro oriz­zonte sociale e cul­tur­ale.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video