martedì, Dicembre 5, 2023
HomeVariousCuori Ben Nati in festa

Cuori Ben Nati in festa

Cade quest’an­no di domeni­ca la fes­ta patronale di Riv­oltel­la del Gar­da. In pro­gram­ma, gra­zie all’in­trapren­den­za del locale grup­po fol­cloris­ti­co dei , due gior­nate di fes­ta che coin­vol­ger­an­no par­roc­chia e popo­lazione riv­oltellese, saba­to 2 e domeni­ca 3 feb­braio 2013.Nel fine set­ti­mana non mancher­an­no momen­ti di intrat­ten­i­men­to, musi­ca e con­vivi­al­ità per gran­di e pic­coli ai volon­tari dei Cuori Ben Nati, che saba­to pomerig­gio orga­niz­zano la popo­lare gara di brisco­la a cop­pie, domeni­ca dalle 9 alle 11 la tradizionale cac­cia al tesoro per i ragazzi lun­go le vie pedonali del paese e nel pomerig­gio megatombo­la­ta in famiglia. Nel­la palestra del­l’O­ra­to­rio San Michele, il grup­po fol­cloris­ti­co, insieme ai Ragazzi di Riv­oltel­la e ai Los Caballeros, invi­ta la comu­nità a tavola con lo spe­ciale “Spiedo del Tilio” (saba­to sera, su preno­tazione) e musi­ca con e la bir­ra dei “Fra’ Caballeros”. Sia saba­to che domeni­ca il menu è quel­lo tipi­co di San Bia­gio, con i sapori gen­ui­ni di una vol­ta: trip­pa, mines­tra sporca, gnoc­chi, stra­cot­to d’asi­no, polen­ta e salàm sö le braci, fagi­oli e cipolle… musi­ca dal vivo e pre­mi­azioni delle gare.«Dopo la pausa del­lo scor­so anno – dichiara il neoelet­to pres­i­dente dei Cuori Ben Nati – abbi­amo ripro­pos­to la tradizionale Cac­cia al tesoro, ris­er­va­ta ai ragazzi delle scuole ele­men­tari e medie, con pri­or­ità ai gio­vani riv­oltelle­si. Pos­sono parte­ci­pare squadre miste (maschi e fem­mine) di quat­tro com­po­nen­ti cias­cu­na. L’itin­er­ario si svilup­pa intera­mente nelle zone non traf­fi­cate del cen­tro stori­co di Riv­oltel­la e anche gli ogget­ti richi­esti sono reperi­bili in tali zone. L’is­crizione è gra­tui­ta e si fa pres­so la sede del grup­po di Riv­oltel­la entro le 9 di domeni­ca 3 febbraio».Il rego­la­men­to prevede un mas­si­mo di 36 squadre iscritte e la cul­tura riv­oltellese dei più gio­vani sarà tes­ta­ta sul cam­po. La gara ter­min­erà intorno alle 11.Venerdì 1 feb­braio i Cuori Ben Nati saran­no a suonare a Verona­con la Ban­da del fra­cas­so al veronese Bac­canal del Gnocco.LA PARROCCHIA DI SAN BIAGIO vesco­vo e mar­tire- È già sul­l’altare l’an­ti­ca stat­ua lignea di San Bia­gio, patrono di Riv­oltel­la, orig­i­nar­ia del 1500 e restau­ra­ta insieme a quel­la di San Roc­co dal­la dit­ta veronese Forante e Peviani, con il con­trib­u­to del­la Soci­età autostrade Centropadane.Nelle messe fes­tive di saba­to 2 e domeni­ca 3 feb­braio, nel­la chiesa di San Michele arcan­ge­lo (alle 18 del saba­to e domeni­ca alle 8.30, 10, 11.15, 15.30 e 18) si potrà rice­vere la benedi­zione del­la gola e pren­dere le can­dele benedette.«Alle 15 del giorno di San Bia­gio, com’è tradizione – annun­cia il par­ro­co don Gui­do Romag­no­li – ci sarà la pro­ces­sione solenne con la stat­ua del san­to patrono, par­tendo dal­la chiesa di San Bia­gio sul lago fino alla chiesa di San Michele. Dove, all’ar­ri­vo, sarà cel­e­bra­ta la mes­sa ani­ma­ta dal coro dei nos­tri ragazzi. Poi un’al­tra mes­sa, alle 18, con i can­ti del Coro San Bia­gio».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video