Ritornano i martedì culturali organizzati dalla parrocchia dei Santi Nazario e Celso, e si inizia martedì 9 gennaio con un ospite illustre, il vescovo ausiliare di Gerusalemme. Alle 20.30 al Supercinema, si parlerà di ‘Palestina, pace spezzata. La difficile convivenza israelo-palestinese’: un argomento di profondo interesse che sta scuotendo le coscienze del mondo intero in questi giorni di sangue, affrontato con un personaggio di rilievo come monsignor Kamal Hanna Bathish, cattolico di origini arabe, che vive quotidianamente la tragedia della Terra Santa. Quest’anno il consiglio pastorale ha scelto tematiche d’attualità. Gli incontri saranno sette, fra il 9 gennaio e il 20 febbraio. I primi due martedì si svolgeranno al Supercinema, mentre i rimanenti cinque confronti saranno nella sala Bachelet, vicino all’ospedale civile. Martedì 16 si parlerà di ‘Immigrazione, fatto epocale e questione di coscienza. Da ospiti a cittadini’, con padre Egidio Monzani, francescano di Assisi, conosciuto a Castiglione grazie alla missione parrocchiale che ospitò proprio i frati umbri. Martedì 23, nella Sala Bachelet, ‘Aperti a tutti, ma innamorati di Cristo. Il pluralismo religioso sfida la vera identità del cristiano’, con monsignor Lucio Cuneo, delegato vescovile per l’ecumenismo della diocesi di Brescia. Poi martedì 30, ‘Guardoni e guardati. La televisione italiana nell’era del Grande Fratello’, con il giornalista Umberto Folena.
Nessun Tag Trovato!
Il vescovo di Gerusalemme a Castiglione
Dibattito al Supercinema
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25