venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAttualitàDivieto permanente ai TIR sulla Gardesana Orientale.

Divieto permanente ai TIR sulla Gardesana Orientale.

È in fase di orga­niz­zazione la 2ª Con­feren­za inter­re­gionale sul­la sicurez­za del Gar­da, così come pre­an­nun­ci­a­to a Gar­da, il 31 otto­bre scor­so, dal Min­istro Maroni. La , ente ter­ri­to­ri­ale inter­re­gionale, ha già fat­to per­venire al Min­istro Maroni e ai Prefet­ti una conc­re­ta pro­pos­ta oper­a­ti­va in tema di sicurez­za in acqua.Il Pres­i­dente del­la Comu­nità ha pos­to all’at­ten­zione del Min­istro anche un altro prob­le­ma riguardante la sicurez­za e la ser­e­na vivi­bil­ità di res­i­den­ti e ospi­ti, quel­lo del tran­si­to dei TIR sul­la Garde­sana Orientale.«È ormai tem­po» – affer­ma Aventi­no Frau, Pres­i­dente del­la Comu­nità del Gar­da – «che, dopo cir­ca 20 anni di divi­eto a singhioz­zo e solo nei mesi estivi si giun­ga all’in­ter­dizione per­ma­nente e per tut­to l’an­no al tran­si­to dei TIR lun­go la Garde­sana Ori­en­tale (esclusi ovvi­a­mente cari­co e scari­co e res­i­den­ti). È un prob­le­ma di sicurez­za nel­la più com­ple­ta accezione del ter­mine: per gli attra­ver­sa­men­ti pedonali, la cir­co­lazione del traf­fi­co, l’in­quina­men­to acus­ti­co e da idro­car­buri, per la sta­tic­ità degli edi­fi­ci a ridos­so del­la garde­sana, ma soprat­tut­to, con­tin­ua Frau, per la sicurez­za ambi­en­tale del lago».«Sono quan­ti­ta­ti­va­mente ril­e­van­ti i mezzi pesan­ti che quo­tid­i­ana­mente cir­colano lun­go la Garde­sana (sec­on­do una recente indagine svol­ta nel Comune di dal Servizio strade del­la Provin­cia Autono­ma di Tren­to) e cosa accadrebbe se per un inci­dente il cari­co a volte inquinante e infi­amma­bile cadesse nelle acque del lago , in con­sid­er­azione anche del lentis­si­mo ricam­bio delle acque del Garda?».A giudizio del­la Comu­nità del Gar­da, che con forza ha chiesto al Min­istro Maroni il divi­eto asso­lu­to ai TIR, questo prob­le­ma non può non essere affronta­to e risolto dal “Pat­to per la sicurez­za” che sarà siglato dal Min­istro Maroni e dagli Enti bena­cen­si nel prossi­mo incon­tro.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video