venerdì, Settembre 22, 2023
HomeManifestazioniDopo vent’anni torna la sagra della seconda d’ottobre!!

Dopo vent’anni torna la sagra della seconda d’ottobre!!

Saba­to 9 e domeni­ca 10 otto­bre in occa­sione del­la solen­nità del­la Bea­ta Vergine del­Rosario nel bor­go di Ceci­na si fes­teggerà con un cal­en­dario ric­co di appun­ta­men­ti sia sac­ri che “profani”.La scuo­la mater­na di cecina,“Chèi de Sisi­na” e l’asses­so­ra­to al com­mer­cio del­co­mune di , si sono uni­ti per rac­cogliere fon­di per il restau­ro delle chiese del bor­go, e per dare una mano alla scuo­la mater­na di Ceci­na e Messaga.Quest’anno il bor­go ha volu­to ritrovar­si, lavo­rare insieme assem­b­lan­do un pro­gram­ma di tut­to rispet­to: all’al­tez­za del parcheg­gio del bor­go ver­rà mon­ta­ta una ten­sostrut­tura riscal­da­ta che sarà sede del pro­gram­ma, che inizierà saba­to alle ore 15.30 con giochi e intrat­ten­i­men­ti per bam­bi­ni e all’o­ra del­la meren­da ci sarà il nutel­la par­ty per tutti!Alle 19.30 aper­tu­ra stand gas­tro­nom­i­co con spiedo, polen­ta, salamelle nos­trane etan­to altro anco­ra. La ser­a­ta sarà alli­eta­ta dal­la musi­ca di Daniela e i tec­ni­col­ors, e ci saran­no giochi e tan­to divertimento!!!La domeni­ca pomerig­gio il bor­go vestirà i suoi pan­ni migliori, per­ché ver­ràad­dob­ba­to e illu­mi­na­to da centi­na­ia di can­dele quan­do dopo i vespri nel­la chiesa dis­an Nico­la la Madon­na ver­rà por­ta­ta in spal­la per le vie del paese e ver­so la chiesa­di s. Anto­nio, dove…. Già! Fac­ciamo un pas­so indi­etro… il comi­ta­to orga­niz­za­tor­ein­sieme al prof. Andrea Mar­i­ano Bot­toli (nati­vo di Toscolano Mader­no figliod’arte, papà e zio era­no pit­tori, il non­no scul­tore, ha stu­di­a­to nel­la scuo­la d’art­edel beato angeli­co di , è tra i “” più conosciu­ti d’Eu­ropa, inseg­naa Mon­za, e da più di ven­t’an­ni real­iz­za per­for­mances di pit­tura spet­ta­co­lo siaat­tra­ver­so esi­bizioni dal vivo con musicisti e altri artisti sia lavo­ran­do sul­la sce­nain con­tem­po­ranea con gli attori di com­pag­nie teatrali) han­no mes­so a seg­no unitin­er­ario spir­i­tuale di sen­so pro­fon­do di comu­nità cris­tiana attra­ver­so il dip­in­to “dela Madona dei usei” , SI ! per­ché saba­to 9 nel­la chiesa di s. Anto­nio il prof. Mar­i­ano Bot­toli inizierà a dipin­gere su di un puz­zle di ben 35 formelle tenu­to insieme da nas­tro bi ade­si­vo su di una grande tavola di leg­no del­la misura com­p­lessi­va di cm. 150 x cm 210 la mer­av­igliosa MADONA DEI USEI.L’artista dipingerà fino a notte fon­da per poi pros­eguire anche nel­la mat­ti­na­ta e nel­p­ri­mo pomerig­gio di domeni­ca, e men­tre lavor­erà i fedeli potran­no assis­tere allare­al­iz­zazione del dip­in­to e pre­gare accen­den­do una candela.Entro le ore 16.00 del­la domeni­ca il dip­in­to sarà ter­mi­na­to, ver­rà benedet­to e quan­do la pro­ces­sione giungerà alla chiesa lo rac­coglierà e i bam­bi­ni e i ragazzi del bor­go lo porter­an­no nel­la chiesa di s. Nico­la dove dopo la mes­sa del­la domeni­ca suc­ces­si­va ver­rà sud­di­vi­so e sarà con­seg­na­to un pez­zo del puz­zle ad ogni famiglia del bor­go che ne avrà fat­to richi­es­ta, con l’im­peg­no di ricom­porre il puz­zle ogni anno nel­la chiesa di s. Nico­la in occa­sione del­la stes­sa festività.Verso le ore 18.00 del­la domeni­ca la fes­ta ripren­derà con il gio­co del­la tombo­la per­gran­di e pic­ci­ni e le spe­cial­ità enogas­tro­nomiche.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video