martedì, Marzo 18, 2025
HomeAttualità«Ems», il soccorso ha trovato casa
Una nuova realtà nel panorama del volontariato sanitario

«Ems», il soccorso ha trovato casa

Da Padenghe a Soiano passando per Moniga, Manerba, San Felice, Puegnago, Polpenazze e tutta la Valtenesi. è questo il bacino interessato da un nuovo servizio socio-sanitario legato al 118. Da pochi giorni è in funzione Ems, acronimo di «Emergenza medico-sanitaria», cooperativa sociale onlus con sede a Padenghe in via Posserle (telefono 333-7071487). L’inaugurazione della nuova realtà si terrà sabato alle ore 10.30 in piazza D’Annunzio, alla presenza delle autorità. In prima fila il sindaco Giancarlo Allegri, il vice presidente della Regione Lombardia Viviana Beccalossi, il presidente della Federazione circoli An di Brescia onorevole Stefano Saglia. E ancora è annunciata la presenza dell’assessore regionale Franco Nicoli Cristiani, del direttore generale dell’Asl di Brescia Carmelo Scarcella e del primario del 118 di Brescia Paolo Marzollo. Punti qualificanti del programma dell’inaugurazione che si aprirà alle 10.30, la benedizione degli automezzi da parte di don Bruno Negretto, e nel pomeriggio una simulazione di soccorso. Il presidente di Emergenza è Mauro Lussignoli, vice Emanuele Donatelli, comandante Marcella Cobelli, vice Greta Terraroli, responsabile generale Antonio Negri, responsabile amministrativo Barbara Conforti, direttore sanitario Vincenzo Scontrino Melillo. Lo staff è composto inoltre da 20 militi. Il pronto intervento di Ems è garantito 24 ore su 24 attraverso due autoambulanze (una per il 118, l’altra per trasporti programmati), un’autovettura per il servizio trasporto dializzati e farmaci a domicilio.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video