sabato, Gennaio 25, 2025
HomeNotizie dal GardaF-35A "Lightning II" celebra 1000 ore di volo a Ghedi

F-35A “Lightning II” celebra 1000 ore di volo a Ghedi

Il 6° Stormo dell’Aeronautica Militare di Ghedi ha recentemente festeggiato un importante traguardo operativo: le prime 1000 ore di volo dei velivoli F-35A “Lightning II”. Questo evento, tenutosi il 2 luglio, ha visto la partecipazione di numerose autorità civili, militari e religiose della provincia di Brescia.

Il primo velivolo Joint Strike Fighter (JSF) è atterrato sulla pista dell’aeroporto militare di Ghedi il 14 giugno 2022. Da quel momento, l’Aerobase bresciana ha avviato una nuova fase operativa caratterizzata dall’impiego dei velivoli F-35, noti per le loro capacità avanzate in termini di bassa osservabilità radar (Stealth), sensori all’avanguardia e un’avionica integrata che consente una supremazia aerea senza precedenti.

La Cerimonia e i Risultati Raggiunti

Durante la cerimonia del pomeriggio del 2 luglio, il Colonnello Luca Giuseppe Vitaliti, comandante dei “Diavoli Rossi”, ha illustrato i significativi risultati ottenuti dal reparto grazie all’impiego degli F-35. Il raggiungimento delle 1000 ore di volo è stato descritto come un punto d’inizio per obiettivi ancora più ambiziosi nel futuro.

Transizione Tecnologica e Innovazione

La transizione dai vecchi velivoli Tornado agli innovativi F-35 rappresenta un segno tangibile dell’evoluzione tecnologica e operativa dell’Aeronautica Militare italiana. Dal lontano 1923, anno della sua costituzione, l’Aeronautica Militare non ha mai smesso di innovarsi per affrontare scenari operativi sempre più complessi e dinamici.

Le caratteristiche avanzate degli F-35 includono una suite avionica capace di fondere diverse informazioni in tempo reale, alta precisione negli ingaggi e capacità net-centriche che rendono questi velivoli strumenti fondamentali per la difesa del territorio italiano e la protezione dello spazio aereo nazionale.

Un Nuovo Capitolo per i Diavoli Rossi

Il prestigioso traguardo delle 1000 ore di volo non solo rappresenta un successo per i “Diavoli Rossi”, ma segna anche l’inizio di un nuovo capitolo nella storia operativa del reparto. La professionalità e la determinazione del personale del 6° Stormo, insieme alla loro volontà di crescere ed evolvere continuamente, sono state evidenziate come elementi chiave dietro questo successo.

English VersionEnglish Version
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video