Il 15 maggio, è stato inaugurato a Riesa il primo laminatoio in Germania privo di emissioni dirette (Scope 1), un passo significativo per il Feralpi Group e la produzione di acciaio verde. L'investimento, pari a oltre 220 milioni di euro, segna il più grande impegno economico della multinazionale italiana nel paese. Con l'avvio dell'impianto, si prevede la creazione di circa 100 nuovi posti di lavoro nella regione della Sassonia. Il laminatoio “spooler” introduce tecnologie innovative come la laminazione continua tramite saldatura delle billette e forni induttivi a emissioni zero, contribuendo così alla decarbonizzazione del settore siderurgico.
Durante l'inaugurazione, il presidente del Feralpi Group, Giuseppe Pasini, ha sottolineato l'importanza dell'innovazione tecnologica per rafforzare la competitività sul mercato globale e promuovere una produzione sostenibile. Ha inoltre evidenziato la necessità di collaborare con le istituzioni politiche tedesche ed europee per affrontare le sfide legate ai costi energetici e al riciclo dei materiali ferrosi. Questa nuova linea produttiva non solo rappresenta un avanzamento tecnologico ma anche un impegno concreto verso un'economia circolare e una manifattura resiliente in Europa.