Tempo di vendemmia con prime feste sul Garda e dintorni all’insegna del prodotto uva, ma anche di degustazione di vini, spumanti e grappe. Il tutto contornato da intrattenimenti musicali, manifestazioni sportive e feste patronali. – Oggi . Quattro giorni con la «sagra dei osei» a Cisano di Bardolino e serate danzanti ed enogastronomia, mentre per la parrocchiale del capoluogo questa sera alle 21 secondo concerto di musica organistica con Sandro Carnelos (organo) e Alberto Bevilacqua (flauto). Al brolo del castello, nel centro storico di Castelnuovo, gran finale di «Estate 2000» con il concerto di musiche profane del XV e XVI sec. a cura delle Istituzioni Harmoniche dirette da Paolo Faccincani, mentre a Caprino a Villa Carlotta con orario 10/12-16.30/19 «Via Matris», meditazione pittorica sulla vita di Maria proposta da Ismaele Chignola. A Torri al castello Scaligero alle 21 concerto di musica medioevale «Canti dei pellegrini» con Cremonese Collegium Musicum, mentre al Castello di Malcesine proseguono le mostre: di scultura di Novello Finotti e di pittura di Athos Faccincani. Impazza la banda in piazza a Riva in parco Brollo con festa e concerti promossi dal Corpo bandistico rivano; a Torbole alla Colonia Pavese concerto del coro Castel Penede e ad Arco, al climbing stadium alle 20.30, master di arrampicata su blocco. Lungo la riviera bresciana del Garda: trilogia d’arte pittorica in Lugana di Sirmione (hotel Dogana) con inaugurazione alle 17.30; tre giorni di festa dell’uva sempre in località Lugana e in piazza Malvezzi a Desenzano concerto della banda cittadina. – Domani . Avvio della rassegna dell’editoria gardesana e veronese a Lazise, sala ex biblioteca civica; a Peschiera gara di triathlon internazionale per il «Città di Peschiera» e a Garda al Palacongressi alle 21, per il settembre pianistico, concerto di Stefano Romani. Fuori provincia: visita guidata gratuita di Riva h. 10/12 e competizione di arrampicata sportiva per il Rock Master 2000 ad Arco: mostra fotografica «La foto nel cassetto» a Gargnano e sagra di San Matteo a Muslone, mentre a Desenzano festa della vendemmia con gli «Amici del porto vecchio» ore 16 e mercatino dell’artigianato in via Roma. – Domenica . Corsa podistica a Pacengo e appuntamento a Palù dei Mori a Colà (ore 10) nei luoghi di Francesco Fontana, mentre a Castion di Costermano ritrovo di sacerdoti e suore. Visita guidata alle incisioni rupestri di Monte Bre e Monte Luppia a Garda con ritrovo ore 15 al parcheggio di San Vigilio. Musica in piazza ad Arco h.21 e visita guidata gratuita alla città 10/12; mercato dell’artigianato a Desenzano e concerto «Sei chitarre sole» alle 21 al chiostro De Senioribus. – Lunedì . Gran finale pirotecnico a Cisano di Bardolino (h. 23.45) e concerto spirituale della «Corale polifonica» della Filarmonica di Bardolino nella parrocchiale del capoluogo (21.30). – Martedì . A Garda concerto della corale «La Rocca» h. 21.
!
« Sagra dei osei» regina del weekend Ma è già festa per la vendemmia
Feste di fine settimana sul lago di Garda
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25