mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiFinita la battaglia delle fognature
Spadi e Cristo di Calmasino saranno collegate all’impianto comunale

Finita la battaglia delle fognature

Parole e promesse. Sembrano avere i mesi contati le aspettative delle famiglie, residenti in località Spadi e Cristo di Calmasino da oltre vent’anni in attesa di collegare le loro abitazioni all’impianto fognario comunale. Nei giorni scorsi una folta rappresentanza dell’Amministrazione comunale ha incontrato nella sala civica della frazione i capifamiglia della zona interessata per fare il punto della situazione. «Il problema esiste e fino ad oggi non è stato risolto», ha ammesso con tutta tranquillità il vice sindaco Walter Rizzi. Ne siamo consci. Il prossimo anno, o con mutui o oneri, affronteremo la spesa di 380 milioni per eseguire i lavori. Nel bilancio del 2001 è già stata inserita la somma necessaria alla realizzazione del tronco fognario». Soddisfatti ma al momento un po’ scettici i presenti. «Le traversie di questi ultimi anni ci hanno reso diffidenti» , ha ribadito con educazione Loris Lonardi. «Dubbiosi perché troppo volte alle promesse non sono seguiti i fatti. Sempre alla vigilia delle ultime due tornate amministrative, nel 1995 e nel 1999, ci era stato assicurato che i lavori sarebbero stati presto eseguiti. Ma non solo. Non più tardi del febbraio scorso al momento di approvare il bilancio comunale è scomparso il capitolo relativo alla realizzazione del tronco di fognatura nonostante l’esistenza di un progetto del 1997. Capitolo poi reinserito dietro richiesta delle minoranze. Alla luce dei fatti è inevitabile una certa sfiducia». «Vi diamo le più ampie rassicurazioni» , ha replicato Rizzi, «che nel 2001 i lavori saranno eseguiti». «Il prossimo anno appena sarà approvato il bilancio preventivo», ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Aristide Avanzini, «partirà l’appalto dell’opera. Entro l’estate il tratto fognario sarà completato. Stiamo nel contempo cercando la possibilità di estendere sempre nella stessa località la rete dell’Italgas. Abbiamo avuto incontri con la ditta e richiesto di stilare un progetto di spesa. Questo autunno», ha concluso Avanzini, « faremo invece un intervento di 180 milioni per sostituire il pozzetto di raccolta delle fognature della zona Esso con un prefabbricato in tenuta stagna. Saranno cambiate poi le pompe e i tubi vecchi sostituiti con quelli d’acciaio».

Nessun Tag Trovato
Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video