venerdì, Settembre 22, 2023
HomeAttualitàFrau: «Ambiente, il tesoro del Garda»

Frau: «Ambiente, il tesoro del Garda»

Da quan­do è tor­na­to a sedere sul­la poltrona di pres­i­dente del­la ha dato impul­so a inizia­tive per la cresci­ta di una comune iden­tità «garde­sana» che vada oltre ai con­fi­ni ammin­is­tra­tivi. In quest’ot­ti­ca, Aventi­no Frau, gia sen­a­tore e sin­da­co di un pic­co­lo Comune sul­la spon­da bres­ciana, ha pro­mosso, nel­la pres­ti­giosa Vil­la Mirabel­la sede del­la Comu­nità del Gar­da, un sem­i­nario inter­nazionale ded­i­ca­to ai «Gran­di laghi europei: prob­le­mi e soluzioni comu­ni». Riu­ni­ti, per l’oc­ca­sione, ricer­ca­tori del Cnr di , del Cen­tro sper­i­men­tale isti­tu­to agrario San Michele all’Adi­ge, dei cen­tri aus­triaci di Ricer­ca Gmbh — Arc e del­l’Is­ti­tu­to ungherese di scien­ze ambi­en­tali e lim­nolo­gia ( di Pannonia).Punto di dis­cus­sione le acque di gran­di laghi d’Eu­ropa (Gar­da, Bal­a­ton, Neusiedl), la loro qual­ità e quan­tità in uno sce­nario di cam­bi­a­men­ti cli­mati­ci, mod­i­fi­cazioni ambi­en­tali e pres­sioni causate dal­l’uo­mo. «Un grande lago è una risor­sa fon­da­men­tale per l’e­cono­mia di un’area basa­ta sul set­tore tur­is­ti­co, ma richiede atten­zione e con­sapev­olez­za che garan­tis­cano il gius­to equi­lib­rio tra svilup­po eco­nom­i­co e tutela ambi­en­tale», spie­ga una nota del­la Comu­nità del Garda.Il sem­i­nario, oltre a un pri­mo con­fron­to sui prob­le­mi e i rischi ambi­en­tali che toc­cano i tre laghi, ha get­ta­to le basi per una prog­et­tazione con­giun­ta tra le tre realtà europee che unisce inno­v­a­tive tec­niche di ricer­ca sul­lo sta­to delle acque a pro­poste di sal­va­guardia e ges­tione. «È nec­es­sario sup­port­are un con­fron­to di liv­el­lo europeo per affrontare le ques­tioni che riguardano i nos­tri laghi», ha com­men­ta­to il pres­i­dente del­la Comu­nità del Gar­da Aventi­no Frau, «e sostenere le inizia­tive che con­sentono alla ricer­ca sci­en­tifi­ca di essere a dis­po­sizione di col­oro che si occu­pano di ges­tione e piani­fi­cazione del ter­ri­to­rio».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video