lunedì, Maggio 29, 2023
HomeAttualitàGarda Uno: consegnati due veicoli elettrici a Salò e Desenzano

Garda Uno: consegnati due veicoli elettrici a Salò e Desenzano

Sper­i­menta­re sul pos­to e a diret­to con­tat­to la pos­i­ti­va espe­rien­za di muover­si su un’au­to elet­tri­ca. E’ l’o­bi­et­ti­vo che si è pos­to SpA nel con­cedere, in comoda­to, due auto elet­triche di sua pro­pri­età ai comu­ni di Desen­zano e Salò. Oggi pomerig­gio, dinanzi alla sede del­la multi­u­til­i­ty a Padenghe sul Gar­da, è avvenu­ta la con­seg­na uffi­ciale delle due auto (mod. Nis­san, cos­to cir­ca 20 mila euro + Iva cias­cu­na) al sin­da­co di Salò, (accom­pa­g­na­to dal’asses­sore all’am­bi­ente, Fed­eri­co Bana) e all’asses­sore all’E­colo­gia ed Ambi­ente di Desen­zano, Mau­r­izio Maf­fi. Un pas­sag­gio sig­ni­fica­ti­vo del­l’Ur­ban Green Mobil­i­ty, l’am­bizioso pro­gram­ma lan­ci­a­to da Gar­da Uno lo scor­so anno con la real­iz­zazione di 37 postazioni di ricar­i­ca per veicoli elet­tri­ci in numerose local­ità del litorale garde­sano e del­la pia­nu­ra bres­ciana. Ricariche, val la pena ricor­dar­lo, che uti­liz­zano ener­gia prodot­ta da fonti rin­nov­abili, anche queste real­iz­zate da anni dal­la stes­sa soci­età pre­siedu­ta da . Il quale tiene a sot­to­lin­eare come “la mobil­ità sosteni­bile è la con­clu­sione di un per­cor­so nato nel 2006, dunque dieci anni fa, quan­do l’azien­da real­iz­zò i pri­mi impianti foto­voltaici a servizio dei fab­bisog­ni ener­geti­ci delle strut­ture pub­bliche, e dopo alcu­ni anni di fun­zion­a­men­to, è sta­to com­ple­ta­to con la val­oriz­zazione del­l’e­subero di pro­duzione des­ti­nan­do­lo appun­to alla ricar­i­ca di veicoli elet­tri­ci: una mobil­ità al 00% Green” con­clude Mario Boc­chio.

Questo per­cor­so, tenu­to a bat­tes­i­mo oggi a Padenghe, per­me­t­terà alle due più impor­tan­ti cit­tà del di sper­i­menta­re diret­ta­mente la pos­i­ti­va espe­rien­za di muover­si sul ter­ri­to­rio in asso­lu­to rispet­to del­l’am­bi­ente, sen­za emis­sioni gas­sose, rumore e, soprat­tut­to, imp­ie­gan­do ener­gia dalle fonti rin­nov­abili.

Nel cor­so del­la breve cer­i­mo­nia, alla quale ha parte­ci­pa­to anche il seg­re­tario gen­erale del­la , (“Il futuro del­la sosteni­bil­ità sul Gar­da è oggi qui, e aus­pichi­amo che arrivi presto”, ha det­to), il pri­mo cit­tadi­no di Salò, Cipani, ha sot­to­lin­eato come “l’ade­sione a tale prog­et­to è sta­ta accol­ta con entu­si­as­mo per dimostrare che la tutela del­l’am­bi­ente è sem­pre nel­l’at­ten­zione del comune di Salò”. Anche l’asses­sore Maf­fi, di Desen­zano, ha volu­to sot­to­lin­eare “la bon­tà del prog­et­to di Gar­da Uno, che tut­tavia vede la cit­tà garde­sana già all’a­van­guardia nel pro­gram­ma di sosteni­bil­ità del ter­ri­to­rio attra­ver­so svari­ate inizia­tive che vede oggi aggiunger­si un ulte­ri­ore tas­sel­lo”.

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video