Nuova chiusura della Gardesana Occidentale. Il divieto assoluto di transito tra Riva del Garda e Limone è scattato a inizio settimana e rimarrà in vigore per due mesi, fino alle 18 del prossimo 13 marzo. L’ordinanza emessa dalla Provincia autonoma di Trento consentirà all’azienda edile Oberosler-Collini, di lavorare a pieno ritmo al completamento della galleria «Epica», inaugurata lo scorso luglio dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. La costruzione del nuovo tunnel sull’unica arteria viaria di collegamento tra il Garda trentino e quello bresciano, si era resa necessaria per ovviare al periodico franamento del versante roccioso. Dal 16 settembre a pochi giorni fa, con il traffico interrotto solo saltuariamente, sono stati sistemati gli impianti di smaltimento dei gas di scarico. Ora, invece, la chiusura totale di due mesi consentirà alla ditta di realizzare due grandi «camere» di sicurezza, che serviranno in caso d’emergenza o d’incidente nel tunnel per permettere l’inversione di marcia. Nel frattempo la galleria Orione sarà dotata d’impianto d’illuminazione e si costruirà anche una barriera paramassi a sbalzo in un tratto tra le varie gallerie, rimasto scoperto. Rimangono, intanto, i disagi per i pendolari. Tra questi i numerosi studenti che frequentano le scuole superiori di Riva del Garda. Per tutti non resta che il mezzo di trasporto via lago: i traghetti o i battelli della Navigarda.
!
Necessario per completare la galleria Epica
Gardesana occidentale chiusa fino al 13 marzo
Articoli Correlati