martedì, Giugno 6, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiGiardino di delizia aspetta il pienone

Giardino di delizia aspetta il pienone

Resterà aper­ta per tut­ta la gior­na­ta di oggi, a Bogli­a­co di Gargnano, la mostra mer­ca­to di piante e fiori «Il Gia­rdi­no di Delizia» (orario di ingres­so dalle ore 10 alle 19. Cos­to bigli­et­to 5 euro per adul­ti, 3 euro ragazzi da 6 a 14 anni, gra­tu­ito per bam­bi­ni fino a 6 anni e per gli ader­en­ti al ). Si trat­ta di un’inizia­ti­va che — nei tre giorni di espo­sizione trascor­si — ha già riscos­so un forte suc­ces­so di pub­bli­co: almeno 3.000 pre­sen­ze nel­la gior­na­ta inau­gu­rale, incre­men­tate da altre 1.400 nel giorno suc­ces­si­vo. Leg­gera fles­sione ieri mat­ti­na, causa­ta dalle avverse con­dizioni cli­matiche. Per oggi si attende l’en­nes­i­ma mas­s­ic­cia pre­sen­za, da parte di col­oro — e sono tan­ti — che non vor­ran­no perdere l’op­por­tu­nità di ammi­rare le specie botaniche in mostra, aggiun­ta alla pos­si­bil­ità di vis­itare il gia­rdi­no prospiciente Palaz­zo Bet­toni di Bogli­a­co (una visi­ta ogni mez­z’o­ra, con gui­da) ed alcune limon­aie annesse. «Quest’an­no abbi­amo anche asseg­na­to alcu­ni pre­mi agli espos­i­tori — spie­ga Bar­bara Boifa­va, esper­ta in Sto­ria del­l’ar­chitet­tura e ricer­ca­trice uni­ver­si­taria a Venezia — ed abbi­amo pros­e­gui­to sul­la lin­ea del­la qual­ità, selezio­nan­do i pro­dut­tori pre­sen­ti». Boifa­va figu­ra tra gli orga­niz­za­tori, al pari di Alessan­dro Polo, Gio­van­ni Tortel­li e Rober­to Fras­soni. «I riconosci­men­ti sono andati a quat­tro espos­i­tori. Per la ricer­ca a Roselli­ni Vivai di Pis­toia (piante di agru­mi in vaso, olivi, mimose) e all’azien­da di casa, Agri Coop Alto Gar­da Verde di Gargnano (olivi, limoni, allori, ole­an­dri). Per quan­to riguar­da l’a­gri­coltura bio­log­i­ca e il frut­to anti­co il pre­mio è anda­to a Vivai Belfiore di Las­tra a Signa, Firen­ze (frut­ti antichi, piante mediter­ra­nee di ele­va­ta rus­tic­ità). Quan­to alla bellez­za del­l’e­s­po­sizione, si sono mes­si in evi­den­za i Vivai delle Com­mande di Tori­no (peonie erbacee, peonie arbus­tive e hos­ta)». Il pre­mio asseg­na­to è inti­to­la­to a Car­lo Bet­toni, agronomo del ‘700. Lo spazio espos­i­ti­vo non neces­si­ta di pre­sen­tazione, infat­ti il gia­rdi­no all’i­tal­iana, che fron­teggia il Set­te­cen­tesco Palaz­zo Bet­toni di Bogli­a­co, ha la fun­zione di cor­nice che, nel con­tem­po, ospi­ta splen­di­di esem­plari botani­ci e ne arric­chisce l’osser­vazione. Il suc­ces­so fa apparire evi­dente la pos­si­bil­ità del­la ripro­pos­ta — nel 2003 — di un’en­nes­i­ma edi­zione del «Gia­rdi­no» che, quest’an­no pre­sen­ta 22 espos­i­tori, tra i quali alcu­ni bres­ciani. Oltre alla cita­ta Agri Coop, è pre­sente l’azien­da Anti­ca Pieve di Bedi­z­zole (piante acquatiche, palus­tri e da riva, nin­fee, fior di loto, iris, papiri), e Vivai di Fran­ci­a­cor­ta di Rova­to (Rose botaniche, antiche, ingle­si, mod­erne). Da seg­nalare anche la parte­ci­pazione del­l’Azien­da Agri­co­la Bet­toni Caz­za­go di Caz­za­go San Mar­ti­no (Vini di Fran­ci­a­cor­ta), Gia­rdi­no di Delizia di Bres­cia (respon­s­abile orga­niz­za­ti­vo del­la mostra, frut­ti di agru­mi del ), Il Librac­cio di Bres­cia (testi spe­cial­iz­za­ti), Pas­tic­ce­ria Boifa­va di Mon­tichiari (dol­ci e suc­chi nat­u­rali). Infor­mazioni allo 0303772521, oppure allo 036520347 o allo 0365641330.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video