venerdì, Settembre 29, 2023
HomeAttualitàVarieGiornata ecolgica baldense

Giornata ecolgica baldense

È arriva­ta all’ot­ta­va edi­zione la gior­na­ta eco­log­i­ca baldense svoltasi domeni­ca sera, con la parte­ci­pazione e l’im­peg­no di cir­ca due­cen­to volon­tari apparte­nen­ti alle asso­ci­azioni del -Gar­da. Orga­niz­za­ta dal­la Comu­nità mon­tana del Bal­do in col­lab­o­razione con i Comu­ni balden­si e con le asso­ci­azioni cul­tur­ali, ambi­en­tali e di volon­tari­a­to, la Fore­stale e la , la gior­na­ta è servi­ta e recu­per­are un lun­go e diver­si­fi­ca­to elen­co di immon­dizie abban­do­nate negli ulti­mi decen­ni nei boschi e lun­go le strade del ver­sante occi­den­tale del Monte Bal­do da res­i­den­ti e da tur­isti male­d­u­cati. Frig­oriferi, lava­tri­ci ed altri elet­trodomes­ti­ci usati, bat­terie esaurite, bot­tiglie e dami­giane, tele­vi­sori, mat­eras­si e reti metal­liche, par­ti di mobili, san­i­tari, a cui si aggiun­gono quin­tali di immon­dizie di ogni genere, tra cui i resti dei pic-nic dèi tur­isti domeni­cali, fan­no parte del­l’e­len­co dei rifiu­ti ricu­perati nei boschi e lun­go le strade durante ques­ta gior­na­ta eco­log­i­ca. Nel­la mat­ti­na­ta sono state rip­ulite da immon­dizie e rifiu­ti le cunette ed i boschi ai lati delle prin­ci­pali strade del ver­sante sud-occi­den­tale baldense, quali la Capri­no-Lumi­ni e la Cas­tion-San Zeno, ma anche zone di sos­ta e pic-nic come la pine­ta Sper­ane, loc. Spighet­ta, Bre, Mar­ci­a­ga e Vol­para, sen­tieri nel­la vai Tesina, nel­la zona tra Cam­po e Passe, nel­la Val Trovai,

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video