sabato, Dicembre 2, 2023
HomeAttualitàGli abiti ispirati al design dell’Istituto M. Fortuny di Brescia in mostra...

Gli abiti ispirati al design dell’Istituto M. Fortuny di Brescia in mostra a Il Leone Shopping Center

Per il set­ti­mo anno con­sec­u­ti­vo Shop­ping Cen­ter ospi­ta una mostra d’abiti e com­ple­men­ti d’arredo real­iz­za­ti dagli alun­ni del­l’Is­ti­tu­to “Mar­i­ano For­tuny” di Bres­cia. L’e­s­po­sizione, dal tito­lo “Design Cre­ation”, sarà aper­ta e vis­itabile sul­la scali­na­ta in vetro e al pri­mo piano del cen­tro com­mer­ciale da giovedì 8 a domeni­ca 18 mar­zo.

L’idea del­la mostra nasce dal prog­et­to bien­nale del­l’is­ti­tu­to ded­i­ca­to al design, alla sua sto­ria e alla sua evoluzione. Gli stu­den­ti han­no cre­ato intere collezioni met­ten­dosi alla pro­va nel­l’u­so e nel­la lavo­razione di mate­ri­ali insoli­ti, sper­i­men­tali come pvc, nylon, finte pel­li, ver­ni­ci dai col­ori accat­ti­van­ti che han­no dato loro la pos­si­bil­ità di esprimere la pro­pria cre­ativ­ità oltre i con­fi­ni dei tes­su­ti tradizion­ali e delle fogge con­ven­zion­ali. Gli stu­den­ti del set­tore Arreda­men­to si sono ded­i­cati allo stu­dio di famosi design­er tra cui Ettore Sottsass e la sua libre­ria Carl­ton, esem­pio di design cre­ati­vo, gio­coso e col­orato, o dei gran­di equi­lib­ri e delle pro­porzioni che con­trad­dis­tin­guono la famosa Sedia Rossa e Blu, icona del Ven­tes­i­mo sec­o­lo, idea­ta da Ger­rit Rietveld. Un lavoro di molti mesi che vede la sua espres­sione e val­oriz­zazione in un’e­s­po­sizione tem­po­ranea vol­ta a far conoscere il lavoro dei nos­tri alun­ni e degli inseg­nan­ti che li han­no gui­dati in questo prog­et­to.

L’e­s­po­sizione degli abiti – vis­itabile lib­era­mente tut­ti i giorni sul­la scali­na­ta in vetro e al pri­mo piano – sarà ulte­ri­or­mente val­oriz­za­ta dal­la sfi­la­ta orga­niz­za­ta per la gior­na­ta finale, domeni­ca 18 mar­zo. Nel pomerig­gio, a par­tire dalle 15.30, selezion­ate mod­elle sfil­er­an­no sul­la scali­na­ta a suon di musi­ca. Per l’oc­ca­sione, le mod­elle indosser­an­no alcu­ni abiti delle collezioni che sono già state ospi­tate a Lona­to negli anni prece­den­ti (Bian­co e Nero, Sper­i­men­tazioni sar­to­ri­ali, Cou­ture Retrò, Fel­tro, Anni ’60). Un pomerig­gio all’in­seg­na del­l’al­ta moda e del­la cre­ativ­ità che questi ragazzi han­no saputo met­tere nelle loro creazioni.

Ques­ta espo­sizione rin­sal­da ulte­ri­or­mente la col­lab­o­razione fra l’is­ti­tu­to supe­ri­ore e il Leone che pres­ta sem­pre volen­tieri i pro­pri spazi alle scuole del ter­ri­to­rio come impor­tante vet­ri­na per le pro­prie attiv­ità. In par­ti­co­lare, la col­lab­o­razione con il For­tuny è arriva­ta ormai al set­ti­mo anno, seg­no del­l’ap­prez­za­men­to da parte del­la clien­tela del Leone dei lavori spes­so spet­ta­co­lari che i ragazzi, soprat­tut­to del set­tore Moda, pro­ducono ogni vol­ta. Per gli stes­si alun­ni, d’al­tro can­to, pot­er esporre le pro­prie opere in una gal­le­ria così fre­quen­ta­ta (ogni giorno pas­sano dal Leone migli­a­ia di per­sone, con punte nel week­end fino a 40.000 ingres­si) è un’oc­ca­sione uni­ca.

Al Leone di Lona­to del Gar­da

 

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video