lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeCulturaArte"Hedoné: Un viaggio notturno al Vittoriale tra arte, musica e poesia"

“Hedoné: Un viaggio notturno al Vittoriale tra arte, musica e poesia”

Dal 2 al 16 set­tem­bre 2023, il , la casa di Gabriele d’An­nun­zio sit­u­a­ta sulle sponde del , ospiterà un even­to uni­co e sor­pren­dente chiam­a­to Hedo­né. Cura­to da Sce­na Urbana, questo per­cor­so serale com­bin­erà instal­lazioni artis­tiche e sound design inedi­ti, offren­do ai vis­i­ta­tori l’op­por­tu­nità di vedere il Vit­to­ri­ale in una nuo­va prospet­ti­va not­tur­na.

Hedo­né sarà un even­to open-air e mul­ti­sen­so­ri­ale che per­me­t­terà ai vis­i­ta­tori di esplo­rare l’in­tero par­co dan­nun­ziano in una ver­sione not­tur­na ed esclu­si­va. Questo prog­et­to, ideato dal Pres­i­dente , chi­ud­erà la sta­gione esti­va del Vit­to­ri­ale con un viag­gio evoca­ti­vo ed immer­si­vo.

Ogni sera, a par­tire dalle 20.00, gli spet­ta­tori potran­no ammi­rare uno dei più spet­ta­co­lari panora­mi del Lago di Gar­da dal­l’An­fiteatro. Suc­ces­si­va­mente, il viag­gio inizierà tra opere d’arte che rac­con­tano l’arte, l’amore e i seg­reti di Gabriele d’An­nun­zio, il Vate con una “vita inim­itabile”.

Il per­cor­so di Hedo­né si snoderà lun­go il par­co del Vit­to­ri­ale, uti­liz­zan­do lin­guag­gi artis­ti­ci con­tem­po­ranei e tec­niche mul­ti­me­di­ali per rac­con­tare la figu­ra di d’An­nun­zio. Cinque instal­lazioni si susseguiran­no lun­go il per­cor­so, offren­do una vari­età di espe­rien­ze sen­so­ri­ali uniche:

  1. Pan: una video instal­lazione cura­ta dal­l’artista visi­vo Enri­co Ran­zani­ci, che esplor­erà il tema del rap­por­to uomo-natu­ra e il panis­mo. Con le musiche di Simone Lom­bar­di, trasformerà il rose­to in una cor­nice dinam­i­ca.
  2. Duse, la div­ina: una video proiezione 3D sul­l’ac­qua ded­i­ca­ta alla ispi­ra­trice di d’An­nun­zio, Eleono­ra Duse. Ques­ta instal­lazione sarà cura­ta da Dario Pasot­ti e Anna Berna e si svol­gerà nel sug­ges­ti­vo Laghet­to delle Danze. Le musiche saran­no com­poste da Mar­ti­no Rap­pel­li e Mat­tia Gab­brielli­ni del Dipar­ti­men­to di Com­po­sizione del di Musi­ca “P.Mascagni” di Livorno. La proiezione creerà un’at­mos­fera mag­i­ca che evo­cerà la grande attrice.
  3. Vate: nel­la Val­let­ta del­l’Ac­qua Savia, i vis­i­ta­tori potran­no parte­ci­pare a una passeg­gia­ta inti­ma. Ques­ta instal­lazione includ­erà un’il­lu­mi­nazione ambi­en­tale, la let­tura del­la “La piog­gia nel Pine­to” inter­pre­ta­ta da Luciano Bertoli e un video map­ping tree cura­to da Dario Pasot­ti e Ric­car­do Angara­no.
  4. Ardore: ques­ta instal­lazione affron­terà il tema del cor­ag­gio del­l’uo­mo. Un light show del light design­er Loren­zo Poli­meno trasformerà la Nave del Vit­to­ri­ale gra­zie a tex­ture e col­ori, accom­pa­g­na­to dalle note incalzan­ti de “L’Olan­dese Volante” di Richard Wag­n­er.
  5. 5. Sopra le mie sor­ti: ques­ta instal­lazione si svol­gerà al Mau­soleo, dove gli spet­ta­tori potran­no riflet­tere sul­la vita oltre la morte. Un light show teatral­iz­za­to, cura­to dal light design­er Ste­fano Maz­zan­ti, val­orizzerà l’ar­chitet­tura cir­co­lare del Mau­soleo con luci dinamiche. La dram­matur­gia sarà cura­ta da Daniela Visani e la colon­na sono­ra sarà com­pos­ta da Gabriele Pon­ti­cel­lo.

L’even­to Hedo­né sarà adat­to a tutte le età e si svol­gerà dalle 20.00 alle 22.00, con cinque slot d’in­gres­so ogni 30 minu­ti. I bigli­et­ti saran­no disponi­bili per l’ac­quis­to online sul sito www.hedonealvittoriale.it, pres­so la Libre­ria La Taran­to­la 1899 a Bres­cia e pres­so la Bigli­et­te­ria del Vit­to­ri­ale dall’1 al 16 set­tem­bre, dalle 14.30 alle 21.30.

Per ulte­ri­ori infor­mazioni, è pos­si­bile vis­itare il sito www.hedonealvittoriale.it o con­tattare la seg­rete­ria al numero +39 389 207 4451.

Hedo­né al Vit­to­ri­ale sarà un’es­pe­rien­za uni­ca che per­me­t­terà ai vis­i­ta­tori di sco­prire in modo nuo­vo e sug­ges­ti­vo la casa museo di Gabriele d’An­nun­zio, immer­gen­dosi nel­la sua vita e nel­la sua opera attra­ver­so instal­lazioni artis­tiche e sound design inno­v­a­tivi.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video