venerdì, Maggio 9, 2025
HomeManifestazioniI bambini cantano
Un convegno di «Garda in coro» con i direttori e gli insegnanti

I bambini cantano

L’Associazione «Il Garda in coro» di Malcesine, in collaborazione con l’assessorato alla cultura, organizza per domani, sabato, un convegno dal titolo «I bambini cantano», durante il quale verranno trattate alcune delle tematiche più interessanti nell’ambito delle attività di formazione e sostegno della coralità infantile e pre-adolescenziale. Dopo il successo di pubblico e di critica riscosso dalla prima edizione del Concorso nazionale per cori di voci bianche svoltosi a Malcesine nello scorso giugno e poichè la prossima edizione sarà nel 2003, l’associazione quest’anno si rivolge direttamente ai direttori di coro e agli insegnanti di educazione musicale delle scuole elementari e medie di tutta Italia. Il convegno è nato dall’idea dei promotori che molti siano gli aspetti che insegnanti e direttori di coro debbano prendere in considerazione nel momento in cui si dedicano ad educare il bambino al canto, a partire dalla formazione vocale fino alla non meno interessante impostazione organizzativa del coro. Al convegno interverranno esponenti illustri nell’ambito della coralità italiana, accanto a personalità emergenti nel panorama delle voci bianche italiane. Tra loro i maestri Orlando Dipiazza, membro della commissione artistica della Feniarco (Federazione nazionale italiana per le attività ricreative corali), compositore di fama internazionale e direttore artistico dell’associazione organizzatrice, Enrico Miaroma, Giovanni Acciai, musicologo, docente del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e direttore de “La Cartellina”, Mario Mora, direttore de “I piccoli musici” di Casazza (Bergamo), coro di voci bianche vincitore dei più prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali corali, Sante Fornasier, presidente della Feniarco, Mauro Zuccante, compositore e direttore di coro, la professoressa Lydia Bertin Visentin, presidente e fondatrice della Scuola musicale di Oderzo Opytergium e vincitrice di concorsi nazionali ed internazionali corali per cori di voci bianche. Il convegno darà anche spazio ad alcuni giovani direttori, come Cristina Bortolato, direttrice del coro voci bianche della Schola cantorum di Roma Eur, e si concluderà con il concerto del coro “Gioventù In Cantata” di Marostica, diretto da Cinzia Zanon. Attraverso lo scambio delle proprie esperienze, gli insegnanti e i direttori che seguiranno il convegno potranno trarre l’auspicio degli organizzatori – indicazioni di grande rilievo e spunti originali per tornare al lavoro con nuove idee e motivazioni, strumenti indispensabili per la crescita e lo sviluppo di questa così delicata attività di formazione musicale, come la coralità delle voci bianche Per informazioni sull’iniziativa, è disponibile una pagina web all’indirizzo www.ilgardaincoro.it. L’indirizzo di posta elettronica è info@ilgardaincoro.it, i numeri di telefono 045 6570371 e 368/7816858 (presidente Renata Peroni).

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video