domenica, Settembre 24, 2023
HomeAttualitàI disabili motori adesso hanno una scuola di vela

I disabili motori adesso hanno una scuola di vela

Tut­to pron­to per l’in­au­gu­razione del­la scuo­la di vela per dis­abili motori. È fis­sato per domani mat­ti­na alle 11, alla Fraglia del­la Vela di Mal­ce­sine, in local­ità Navene, il varo delle due imbar­cazioni a vela di recente acquis­tate dal­l’Aidm, l’as­so­ci­azione inter­re­gionale dei dis­abili motori, che ha sede all’ospedale di Mal­ce­sine. Nel feb­braio scor­so infat­ti la asso­ci­azione onlus, gui­da­ta dal pres­i­dente Rober­to Bassi, gra­zie alla col­lab­o­razione e alle don­azioni dei due Lions Club Verona Host e Re Teodori­co, era­no rius­ci­ti ad avere due imbar­cazioni di 4,70 metri, adat­tate e mod­ifi­cate per pot­er essere tim­o­nate da dis­abili fisi­ci. Alla Gran Guardia, in cit­tà, oltre un centi­naio di artisti ave­va mes­so a dis­po­sizione quadri, stat­uette, creazioni e ogget­ti di vario genere, bat­tute all’as­ta per con­tribuire a coprire il cos­to delle due barche. Era­no sta­ti devo­lu­ti cir­ca diciot­tomi­la euro, spe­si intera­mente per le due barche, i car­rel­li e l’e­quipag­gia­men­to nec­es­sario a met­tere in pie­di l’inizia­ti­va a favore dei dis­abili, affet­ti dagli esi­ti tar­di­vi del­la poliomielite. Per inau­gu­rare la scuo­la di vela a Mal­ce­sine, Bassi ha volu­to fare le cose in grande, assi­cu­ran­dosi ospi­ti di rilie­vo in tut­ti i set­tori. Oltre agli asses­sori region­ali alla san­ità e allo sport, rispet­ti­va­mente e Mas­si­mo Gior­get­ti, Bassi ha invi­ta­to anche il diret­tore gen­erale del­l’Ulss 22, Rena­to Pic­coli, il pres­i­dente del­la Provin­cia di Verona, Elio Mose­le, il pres­i­dente del­la 14ª zona del­la , Alber­to Maria Sar­tori, il pres­i­dente del­la , oltre a par­la­men­tari, sin­daci, con­siglieri region­ali, fun­zionari del com­par­to san­ità, e il pres­i­dente del­la regione Galan. «Un momen­to davvero tan­to atte­so, per cui voglio anz­i­tut­to ringraziare il pres­i­dente del­la Fraglia del­la Vela di Mal­ce­sine, Gian­ni Tes­ta e i due Lions», ha com­men­ta­to emozion­a­to Rober­to Bassi, pro­prio di recente reduce dal­la staffet­ta in car­rozzel­la a Roma per recap­itare al pres­i­dente del con­siglio e al min­istro per la salute ben 55.599 firme per chiedere l’is­ti­tuzione del cen­tro ital­iano per lo stu­dio e la cura del­la poliomielite, nonché il ripoten­zi­a­men­to del­la strut­tura di Mal­ce­sine e l’ac­cel­er­azione del­la sua ven­di­ta all’I­nail. «Gra­zie alla bar­ca a vela», ha pros­e­gui­to, «anche i dis­abili motori pos­sono acquisire sicurez­za e coscien­za di ciò che pos­sono fare nonos­tante gli hand­i­cap fisi­ci. Tut­to questo infonde nuo­va fidu­cia e sper­an­za nel futuro». Inoltre, l’oc­ca­sione del­l’in­au­gu­razione del­la scuo­la di vela potrà essere quel­la buona per Bassi e com­pag­ni per miglio­rare i rap­por­ti con i politi­ci veneziani e con i ver­ti­ci del­l’Ulss 22, pro­prio in mer­i­to alle vicende del­l’ospedale. Rap­por­ti che, negli ulti­mi tem­pi, par­reb­bero comunque essere rel­a­ti­va­mente più dis­te­si e improntati alla volon­tà comune di risol­vere pos­i­ti­va­mente la verten­za sul­l’u­ni­ca strut­tura san­i­taria pub­bli­ca del­l’al­to veronese.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video