mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeSportVelaIl progetto "Itaca" apre gli eventi velici della Centomiglia del Circolo Vela...

Il progetto “Itaca” apre gli eventi velici della Centomiglia del Circolo Vela Gargnano

Il apre il suo agos­to-set­tem­bre veli­co con l’ap­pun­ta­men­to ris­er­va­to ad “Ita­ca”, il prog­et­to di vela ter­apia del­l’Ail, l’As­so­ci­azione Ital­iana Leucemie e Lin­fo­mi. Nel­la gior­na­ta di saba­to pazi­en­ti e famil­iari dei rea­parti di onco ed ema­tolo­gia degli Spedali di Bres­cia e del Bor­go Tren­to di Verona veleg­gier­an­no nel­la acque di Bogli­a­co e Gargnano, di fat­to le prime miglia del­la , la cui 63a edi­zione tornerà i prossi­mi 7–8 set­tem­bre per il suo affasci­nante giro del lago a tut­ta veloc­ità, ovvi­a­mente vel­i­ca.

La veleg­gia­ta di “Ita­ca” è una delle tante inizia­tive che il Cir­co­lo Vela Gargnano mette in atto durante la sua anna­ta orga­niz­za­ti­va. A mag­gio di quest’an­no c’era sta­to il Cam­pi­ona­to Ital­iano delle barche “Acces­si­bili” (Access Class), ris­er­vate ed adat­te a tim­o­nieri con qual­si­asi tipo di dis­abil­ità in ambito moto­rio. L’even­to era sta­to pro­mosso gra­zie ad alcu­ni part­ner come Osmi, Fon­dazione Asm Bres­cia, , Dap, l’or­ga­niz­zazione a ter­ra ed in acqua gra­zie alla col­lab­o­razione di Hyak Onlus e del­la Can­ot­tieri Gar­da di Salò. Anche la Cen­tomiglia avrà un suo momen­to sociale con la gara sen­za clas­si­fi­ca del­la “Cen­toPeo­ple”, che si cor­rerà sem­pre saba­to 7 set­tem­bre. La “Cen­to Peo­ple” sarà una man­i­fes­tazione per le barche da dipor­to e per i prog­et­ti di “velat­er­apia” o legati al mon­do del sociale. La rega­ta, che si svilup­perà sul per­cor­so Gargnano-Iso­la del­l’O­li­vo di Mal­ce­sine e ritorno, sarà a “vele bianche”. Vivrà il momen­to del­la parten­za con tut­to il resto delle flotte, scat­tan­do, come tut­ti gli altri scafi del­la Cen­tomiglia, alle 8 e mez­zo di saba­to 7 set­tem­bre dai por­tic­ci­oli a Bogli­a­co di Gargnano, gius­to a metà . Tra i prog­et­ti che han­no già con­fer­ma­to la loro ade­sione ci sono le barche delle Coop Archè di Tren­to, un 13 metri con tutte le bar­riere abbat­tute, “Eos la vela per tut­ti” di Verona, gli scafi del Comi­ta­to Par­alimpi­co Lom­bar­do con lo skip­per che sarà anche tes­ti­mo­ni­al per Croce Rossa. Altra realtà pre­sente con due imbar­cazioni sarà “Hyak”, lo scafo del prog­et­to lega­to al dis­a­gio men­tale e real­iz­za­to con il Cps di Salò e l’Azien­da Ospedaliera di Desen­zano del Gar­da gra­zie alla sen­si­bil­ità del dot­tor Gigi Nobili. Il nome “Hyak” prende spun­to dal film “Qual­cuno volò sul nido del cucu­lo” con Jack Nichol­son, un grup­po di pazi­en­ti che fug­gono ver­so la lib­ertà. Ed è anche il nome del prog­et­to di velat­er­apia dei repar­ti di psichi­a­tria degli Ospedali del­la riva lom­bar­da del Gar­da. «Hyak» è anche il nome di una bar­ca, un «Piviere» che è già sta­to uti­liz­za­to per crociere lun­go le rive del Gar­da e per regate come la

Cen­to Peo­ple” del Cir­co­lo Vela Gargnano oppure la “Trans Lac en Du” del­la Can­ot­tieri Gar­da, cos­tituen­do un momen­to ter­apeu­ti­co impor­tante e ampia­mente col­lauda­to nel­la realtà del Gar­da e del­la Valsab­bia con i pazi­en­ti psichi­atri­ci gravi. «Sti­amo facen­do leva — spie­ga il dot­tor Nobili, respon­s­abile del­l’inizia­ti­va — sul­la metafo­ra del­la ver­so la lib­ertà. Lib­ertà da una malat­tia che limi­ta l’a­gire quo­tid­i­ano e che per questo è una vera e pro­pria pri­gione. E fun­ziona, prob­a­bil­mente per­ché per andare a vela c’è bisog­no di sin­er­gia e di com­plic­ità, di alleanze e di fidu­cia negli altri. Così chi parte­ci­pa è costret­to a met­ter­si in gio­co». Dopo “Ita­ca”

Gli “even­ti” del­la Cen­tomiglia 2013 con­tin­uer­an­no il 22–25 agos­to con il Cam­pi­ona­to Nazionale Open del­la classe Asso 99. Il pri­mo di set­tem­bre sarà la vol­ta del 47° e la per i mul­ti­scafi (Base al Cir­co­lo Vela di Toscolano-Made­no), la rot­ta Gargnano-Tor­bole e ritorno. Il 7–8 set­tem­bre sarà la vol­ta del­la clas­si­ca a tut­to lago, domeni­ca 8 sul­la rot­ta Cam­pi­one-Gargnano del­la Cen­to Surf e Cen­to Kite, l’even­to veli­co che l’an­no pas­sato ha vis­to al via ben 90 agguer­ri­ti surfer e kiter. La set­ti­mana suc­ces­si­va alla Cen­tomiglia (12–15 set­tem­bre) si cor­rerà il Cam­pi­ona­to d’Eu­ropa del monotipo francese Fun, il 28–29 set­tem­bre si farà fes­ta con la “Chil­dren­wind­cup”, la Cen­tomiglia dei ragazzi e la fes­ta di pre­mi­azione del­la 63a Cen­tomiglia, man­i­fes­tazioni pro­mosse con l’ ed i repar­ti di Onco-Ema­tolo­gia Pedi­atri­ca del­l’Ospedale dei Bam­bi­ni del Civile di Bres­cia. I part­ners che han­no ader­i­to al prog­et­to Cen­tomiglia 2013 sono Mari­na Yacht­ing, Bel Gela­to, Dap Bres­cia, Gar­da Lom­bar­dia, Bres­cia Tourism, Cabo Verde Time; i part­ners sociali Abe (Asso­ci­azione Bam­bi­no Emopati­co), Croce Rosa Ital­iana Bres­cia, Hyak Onlus, Seg­re­tari­a­to sociale Rai.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video